24 Ore Le Mans, Kristensen: “Vi spiego come si vince qui. Non basta ...

24 Ore di Le Mans

Il danese ha vinto nove volte la mitica corsa di durata: "È la gara che tutti vogliono provare, quest'anno c'è Valentino Rossi e pure Max Verstappen ha già detto che ci vuole provare. Attenzione alle gomme e al meteo, questa pista va rispettata"

Alessandro Follis

15 giugno - 11:02 - LE MANS (FRANCIA)

Se c’è un pilota che ha associato il suo nome alla 24 Ore di Le Mans ed è diventato una vera leggenda di questa gara è sicuramente Tom Kristensen. Il danese, oggi 56enne, si è ritirato nel 2014 dopo una carriera straordinaria nell’Endurance che lo ha portato a conquistare nove volte la classica francese, di cui sei consecutive tra il 2000 e il 2005, guadagnandosi il soprannome di “Mr. Le Mans”. Oggi il suo ruolo è quello di commentatore della gara per Eurosport, che la trasmette in diretta esclusiva. Nessuno meglio di lui quindi può spiegare cosa serve per vincere sulla pista della Sarthe e quali sono gli aspetti chiave in vista della gara di quest’anno (partenza ore 16, qui il programma e come vederla in tv e in streaming). 

la ricetta per vincere

—  

“A Le Mans servono tanti componenti per vincere: ci vuole fame, motivazione e convinzione, ma anche un’auto affidabile e fiducia nei propri compagni di squadra”, ha spiegato Tom Kristensen. “Spesso qui vince chi fa meno errori, perché ogni piccola imprecisione si paga cara. Non basta essere veloci, bisogna essere perfetti”. Il pilota danese ha sottolineato l’importanza della gestione delle ore notturne durante la gara: “Guidare di notte, con la pioggia, è un altro sport. Serve molto rispetto per la pista in tutte le condizioni, ma soprattutto con il meteo avverso perché il tracciato è difficile e non perdona gli errori”.

wec, l'età dell'oro

—  

Il periodo che il Mondiale Endurance e la 24 Ore di Le Mans stanno vivendo è sicuramente molto positivo, una vera “età dell’oro” come l’ha definita Kristensen. “Abbiamo l’occasione di vedere piloti eccezionali all’opera, ci sono tantissime persone a seguire la gara e tanti costruttori impegnati”, ha proseguito il pilota danese. “Dieci anni fa correvo la mia ultima Le Mans e non mi sono mai pentito di aver smesso, anche se ogni tanto mi manca la sensazione della gara”, ha aggiunto, precisando che il nuovo ruolo di commentatore lo soddisfa a pieno. Kristensen si è espresso anche sulla presenza di numerosi ex piloti di Formula 1 nel Wec e a Le Mans: “Qualunque pilota vuole gareggiare qui. Anche Max Verstappen, tre volte campione del mondo, ha dichiarato di voler partecipare in futuro perché questa è la gara più straordinaria del mondo. Persino una leggenda come Valentino Rossi, che ha vinto tutto nel motociclismo, ha voluto prendere parte alla 24 Ore di Le Mans perché è una sfida speciale”.

edizione apertissima

—  

 L’edizione numero 92 della 24 Ore di Le Mans si è dimostrata combattuta fin dalle prove libere, con tanti costruttori molto vicini nelle prestazioni e con ambizioni di podio e vittoria. “È impossibile fare una vera previsione. Ci sono tantissimi fattori in gioco”, ha dichiarato. “Per esempio, l’assenza delle termocoperte renderà difficile riscaldare gli pneumatici e servirà molta attenzione e abilità per portarle in temperatura rapidamente. Inoltre il meteo è molto variabile e la pioggia può scombinare i piani in qualunque momento”. 

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana