24 Ore Le Mans LIVE, caccia alla corona della Ferrari. Alle 16 la ...

Gli aggiornamenti sull'edizione numero 92 della mitica corsa di durata, quarta prova del Mondiale Endurance 2024

24 Ore di Le Mans - Figure 1
Foto La Gazzetta dello Sport

15 giugno 2024 (modifica alle 12:30) - MILANO

12:30

i piloti vip

—  

Gli appassionati di motori potranno seguire le gesta di alcuni ex piloti di Formula 1: Mick Schumacher, figlio della leggenda Michael Schumacher, sarà alla guida di una Alpine. Robert Kubica sarà al volante di una Ferrari del Team AF Corse mentre Jenson Button, campione del mondo di F1 nel 2009, sarà iscritto su una Porsche del team privato Jota. Ma il più atteso è certamente Valentino Rossi, che correrà nella categoria LMGT3, la meno veloce, su una BMW.

11:18

parla fuoco

—  

Queste le parole di Antonio Fuoco, pilota Ferrari #50 dopo la Hyperpole: "È stata una Hyperpole molto dura. Come team abbiamo fatto del nostro meglio per sfruttare il potenziale delle nostre 499P. Sembra che alcuni competitor siano complessivamente più forti di noi, ma siamo consapevoli che la 24 Ore di Le Mans sarà una gara lunga, nella quale diverse componenti giocheranno un ruolo chiave, inclusa l’esperienza che noi piloti e tutta la squadra ha maturato nel corso degli ultimi mesi".

11:18

parla pier guidi

—  

Queste le parole di Alessandro Pier Guidi, pilota della Ferrari #51 dopo la Hyperpole: "Sapevamo che in Hyperpole avremmo potuto soffrire in termini di prestazioni rispetto ad alcuni competitor. Non siamo stati molto fortunati con la bandiera rossa che ha condizionato la preparazione della gomma nel tentativo di migliorarci nella fase finale, però penso che il nostro obiettivo fosse quello di qualificarci nelle prime due file, per ridurre i rischi alla partenza, e lo abbiamo centrato. La gara? Sono fiducioso e credo che potremo fare bene anche grazie al fatto che potremo contare sull’esperienza maturata nel 2023. Credo che abbiamo le carte in regola per fare una buona 24 Ore di Le Mans".

11:18

le qualifiche

—  

Questa la classifica dei primi otto della Hyperpole in classe Hypercar, con le penalità già applicate (il primo pilota segnato è quello che ha ottenuto il tempo):1. Kévin Estre – André Lotterer – Laurens Vanthoor (FRA-GER-BEL/Porsche 963 N.6) 3’24”6342. Sébastien Bourdais – Renger van der Zande – Scott Dixon (FRA-OLA-NZL/Cadillac V.Series-R N.3) 3’28”8163. Alessandro Pier Guidi – James Calado – Antonio Giovinazzi (ITA-GB-ITA/Ferrari 499P N.51) 3’25”1564. Antonio Fuoco – Miguel Molina – Nicklas Nielsen (ITA-SPA-DAN/Ferrari 499P N.50) 3’25”5985. Paul-Loup Chatin – Ferdinand Habsburg – Charles Milesi (FRA-AUT-FRA/Alpine A424 N.35) 3’25”7136. Dries Vanthoor – Raffaele Marciello – Marco Wittmann (BEL-SVI-GER/BMW M Hybrid V8 N.15) nessun tempo7. Alex Lynn – Earl Bamber – Alex Palou (GB-NZL-SPA/Cadillac V.Series-R N.2) 3’24”782 8. Callum Ilott – Will Stevens – Norman Nato (GB-GB-FRA/Porsche 963 Jota N.12) nessun tempo

11:18

i numeri

—  

Alcuni numeri e curiosità sulla 24 Ore di Le Mans. 10 - vittorie assolute Ferrari alla 24 Ore di Le Mans29 – vittorie di classe del Cavallino Rampante nella classica “maratona” endurance francese1949 – il primo successo assoluto ottenuto dalla Ferrari 166 MM Barchetta Touring con la coppia formata da Luigi Chinetti e Lord Selsdon2023 – l’ultimo successo assoluto firmato dalla 499P con Alessandro Pier Guidi, James Calado, Antonio Giovinazzi6 – i piloti italiani vincitori assoluti a Le Mans (Luigi Chinetti - 1949, Lorenzo Bandini e Ludovico Scarfiotti – 1963, Nino Vaccarella – 1964, Giovinazzi e Pier Guidi - 2023)4 – le vittorie di Oliver Gendebien a Le Mans (1958, 1960-62): il belga è il pilota a detenere il record personale di vittorie alla 24 Ore francese con la Ferrari38 – il numero di curve del tracciato usato per la 24 Ore13,626 – la distanza del circuito de La Sarthe (in chilometri)92 – le edizioni della 24 Ore, compresa quella del 2024325 – gli spettatori che assistettero dal vivo alla gara nel 2023 nel corso dell’intero evento (in migliaia)

11:18

programma, orari, tv

—  

Tutto pronto a Le Mans per l'edizione numero 92 della 24 Ore, la gara di durata più celebre al mondo, valida come quarta prova del Mondiale Endurance 2024. In gara ci saranno 186 piloti con 62 vetture impegnati in tre categorie diverse, Hypercar, LMP2 e LMGT3, quest'ultima molto attesa dai tifosi italiani perché la categoria in cui sarà impegnato Valentino Rossi. Qui il programma dei canali tv e streaming con cui poter seguire in diretta la 24 Ore edizione 2024. Sabato 15 giugno 12:00-12:15 - Warm Up (diretta su Eurosport 1, ES Player, NOW e fiawec.tv)16:00 - Gara (diretta su Eurosport 1, ES Player, NOW, discovery+ e fiawec.tv)Domenica 16 giugno 16:00 - Arrivo 24 Ore di Le Mans 2024

Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana