Italia: Spalletti con Totti, Baggio e gli altri Fantastici 5 a Coverciano ...

24 giorni ago
Baggio

Manca sempre meno all'inizio di Euro 2024 e il ritiro dell'Italia a Coverciano inizia a entrare nel vivo. Oggi è stato il giorno dei Fantastici 5: Baggio, Totti, Del Piero, Antognoni e Rivera hanno incontrato gli azzurri prima dell'inizio degli Europei, così come aveva suggerito Spalletti nell'intervista al Direttore del Corriere dello Sport-Stadio Ivan Zazzaroni. Il ct ha parlato poi in conferenza stampa insieme a Fagioli. A Bologna, intanto, è arrivata la Turchia di Montella. Rileggi tutti gli aggiornamenti di giornata.

20:00 Spalletti, l'Italia come il Napoli

Luciano Spalletti sprona la squadra in vista dell'Europeo con un'iniziativa simile a quella adottata in passato con il Napoli: TUTTI I DETTAGLI

19:50 Montella: "Con l'Italia partita speciale"

"La partita con l'Italia? È sicuramente una partita speciale per me, contro i campioni in carica. Per noi è un test importantissimo, ma la preparazione al torneo passa da qui. Ho scelto partite di test difficili perché credo sia importante abituarsi alle difficoltà dell'Europeo". Così Montella in conferenza stampa alla vigilia dell'amichevole Italia-Turchia. Con lui, già a Bologna, c'è anche Calhanoglu.

19:45 Buffon sulla polemica Fagioli

"Le polemiche per la convocazione di Fagioli? Il nostro è un perbenismo che è veramente stucchevole. È fine a se stesso, alla fine non interessa niente a nessuno, resta solo per creare la polemicuccia. È un ragazzo che ha chiesto scusa, ha pagato, che vi devo dire, per le frustate passeremo noi più avanti". Lo ha dichiarato il capo delegazione della nazionale italiana Gianluigi Buffon durante "La notte della C", evento alla triennale di Milano.

19:30 Italia-Turchia e la Pelota de Trapo

Prima del calcio d’inizio dell’amichevole tra Italia e Turchia, i capitani delle due nazionali si scambieranno la Pelota de Trapo, la "palla di stracci" secondo la lingua argentina. Si tratta del simbolo del progetto educativo promosso in tutto il mondo dalla Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes. La palla, citata da Papa Francesco anche nell’udienza con gli Azzurri nel 2019, vuole essere la testimonianza delle origini più umili del calcio. La palla di stracci che aprirà questa amichevole arriva a Bologna da Napoli, dove è stata realizzata dai ragazzi del carcere minorile di Nisida.

19:15 Italia, maglia motivazionale in allenamento

L'Italia è scesa in campo per la rifinitura alla vigilia del test con la Turchia sfoggiando quella che è ormai un classico di Spalletti, la maglia motivazionale, già sperimentata ai tempi del Napoli con la celebre "Sarò con te... E tu non devi mollare". Stavolta la scritta scelta è un'altra: GUARDA LA GALLERY

19:00 Italia, il calendario delle amichevoli prima di Euro 2024

Tre sfide amichevoli aspettano l'Italia di Spalletti prima del debutto del 15 giugno contro l'Albania: leggi tutto quello che c'è da sapere prima della partenza per la Germania QUI

18:45 In campo la Croazia

Contro la Macedonia scenderà a breve in campo la Croazia, avversaria dell'Italia ai gironi di Euro 2024: SEGUI QUI LA PARTITA IN DIRETTA

18:30 Turchia a Bologna: Montella in conferenza

La Turchia è attesa ora al Dall'Ara di Bologna per il walk around alla vigilia dell'amichevole con l'Italia. Alle 19 il ct Montella parlerà in conferenza stampa.

18:15 I convocati di Spalletti

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Psg), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Tottenham);

Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Gianluca Mancini (Roma);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino);

Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

18:00 Fagioli racconta la rinascita dopo il caso scommesse

Nicolò Fagioli ha raccontato il periodo buio dopo il caso scommesse: "La mia rinascita è stata 7 mesi fa il giorno che mi hanno squalificato" GUARDA IL VIDEO

17:45 Del Piero alla Nazionale: "Che invidia"

"Siamo stati felici di venire qui prima di un Europeo, abbiamo accolto con un sorriso questo invito del mister, abbiamo fatto l'in bocca al lupo a tutti, condiviso il pranzo e vissuto con nostalgia certe situazioni che ci vedono da questa parte e non da quella con un pizzico di invidia". Così Alessandro Del Piero tra i 5 numeri 10 invitati da Spalletti a Coverciano in vista di Euro 2024. "La maglia azzurra è enormemente pesante ma affascinante, un in bocca al lupo ai ragazzi che rappresentano noi e tutta Italia" ha aggiunto l'ex campione. GUARDA IL VIDEO

17:30 Totti, Baggio, Del Piero, Rivera e Antognoni a pranzo con l'Italia

I Fantastici 5 convocati da Spalletti hanno pranzato insieme ai calciatori della Nazionale azzurra: GUARDA LE FOTO

17:15 Totti e Spalletti, abbracci e sorrisi

Spalletti e Totti sanciscono una pace già siglata mesi fa: che abbracci e sorrisi a Coverciano! GUARDA LA GALLERY

17:00 Italia, seduta di allenamento

L'Italia scende in campo per la seduta di allenamento odierna insieme ai suoi 5 fantastici numeri 10.

16:45 Termina la conferenza stampa

Termina così la conferenza stampa di Luciano Spalletti. A seguire gli Azzurri scenderanno in campo per la seduta di allenamento.

16:30 Spalletti su Scamacca

"Scamacca pigro? L'ho detto per aiutarlo. Ai figli devi dire la verità se non li vuoi viziati quando crescono. Se lui ha l'attenzione di mettere insieme la velocità, i minuti, la forza, poi perde. Questo va oltre la qualità dei calciatori. Si tenta di stimolarlo, io non offendo i miei calciatori ma li stimolo. Quando mi hanno dato il premio in carriera in Sardegna, ho ringraziato tutti i miei calciatori e tutti i miei collaboratori. Ho tanti vantaggi perché ho tante persone che mi aiutano a sistemare le cose, io ho voluto un bene infinito ai miei calciatori, anche quando si dicono cose scomode. Non serve ricordare solo che ho detto che Scamacca è pigro, ho detto tante cose belle. Oggi l'ho abbracciato, sorrideva, ha bellissimi colpi di sole (risate generali, ndr)".

16:21 Spalletti su Pellegrini

"Gatti verrà in Germania e Pellegrini sì, può essere un numero 10, ma anche Barella perché ha giocate che non ti aspetti. Passa là dove in molti vedono dei muri. La qualità totale della squadra che deve fare la differenza, noi vogliamo diventare una squadra molto unita e compatta, in cui tutti respirano la stessa aria e la stessa emozione".

16:19 Spalletti sul Bologna e la Turchia di Montella

"Bologna ha fatto un campionato bellissimo, complimenti per quello che ci hanno fatto vedere e per la qualità dei risultati. Turchia? Montella lo conosco bene, è uno sveglip, sveglissimo. Quando è arrivato all'Adana, l'ha portata quarta, dopo che è andato via sono arrivati undicesimi. Turchia ha qualità, ghigno, ha ripartenze brucianti, calciatori che giocano nelle più grandi squadre del mondo, hanno vinto sul campo della Croazia. E' una partita importante che può diventare difficile anche alla luce di quello che dobbiamo ancora mettere a posto. Dobbiamo rispettare la passione delle persone che credono in noi".

16:17 Spalletti su Fagioli e Jorginho

"Fagioli alternativa a Jorginho? Chi ha questa qualità tecnica è sempre complementare. Il problema è se sai tenere te la palla 60' perché se è il contrario, senza le caratteristiche dello sbattimento, poi devi avere altri giri, altri giocatori più abituati al sacrificio e ai recuperi palla. Il contrasto è una qualità da avere per attuare il tuo piano".

16:15 Spalletti: "Retegui e Vicario domani in campo"

"Domani con la Turchia Retegui centravanti e Vicario in porta".

16:14 Spalletti sulla Turchia e Fagioli

"La partita con la Turchia ci darà risposte? Abbiamo poi anche la partita con l'Under 20 che ci metterà nelle condizioni per fare delle valutazioni. Bisognerà mettere dentro persone che saranno poi titolari. Darmian e Di Lorenzo non possono giocare insieme? Fondamentale sarà la partita del giorno dopo per dare lo stesso minutaggio, per me è importante. Abbiamo anche 6 sostituzioni, all'inizio dovrebbe giocare Di Lorenzo terzino destro, Darmian sa fare anche il terzo e il quinto, poi il quarto gli viene d'ufficio (ride, ndr). Bologna gioca Orsolini. Fagioli l'ho convocato perché mi faceva piacere portarlo, sono stato richiamato per averlo portato. Poi per lui questi giorni sono fondamentali, deve dare le risposte. Poi si dice sempre che i giocatori sono sempre stanchi... Lui si è sempre allenato, è fresco! E' tutto monitorato, sappiamo quanti metri ha fatto e in quanto tempo. Non è questione di simpatia, io ho i dati per valutare e lui ha fatto tutti gli allenamenti".

16:09 Spalletti e le convocazioni

"Non è facile, mi è dispiaciuto già lasciare a casa qualcuno che poi richiamerò. E' il lavoro che poi determina come tu affronterai la partita".

16:07 Spalletti e le frasi dei Fantastici 5

"Abbiamo scelto una frase per ogni partita, quella per la Turchia? I 5 hanno detto frasi bellissime che ripeteremo spesso, se le dico io non ha lo stesso valore di una cosa che dice Baggio, Del Piero, Totti, Antognoni o Rivera. Loro hanno più possibilità di perforarti l'anima, le cose che hanno detto le saprete, me le sono anche segnate. Baggio ha detto che il nemico più grande è la responsabilità di quando si indossa questa maglia. Antognoni ha detto che è bello ritrovare gli amici. Francesco ha detto che bisogna scendere in campo per vincere e possibilmente divertirci. Rivera ci ha consigliato di battere il calcio d'inizio in avanti. E poi che ci confronteremo con i più forti. Gigi ha detto che bisogna tatuarselo questo giorno (ride, ndr) perché questi sono eroi che non dimenticheremo mai. Vorremmo che non smettessero mai per la bellezza che ci hanno sempre fatto vedere. Altri non ci sono più e questo diventa ancora più inaccettabile: vorrei ricordare Gianluca Vialli con la sua faccia malinconica e determinata, i suoi occhi forti e coraggiosi, noi vogliamo respirare anche se non sarà con noi, tutti avremo un ruolo e lui libero di interpretare tutto come vuole lui".

16:02 Spalletti e il paragone con l'Italia 2021

"Ho sensazioni buonissime, ho visto lavorare la squadra in maniera molto seria. Non possiamo inserire il pilota automatico ma siamo sulla strada buona. Il confronto con l'Italia del 2021? Siamo disponibili ad assobire gli insegnamenti di altre squadre, c'è da imparare da tutti come abbiamo visto stamattina. Ci prendiamo la responsabilità della bellezza che ereditiamo. Ci sono state altre cose là in mezzo... Ma il nostro riferimento è lì, noi cerchiamo il meglio possibile".

15:59 Spalletti in conferenza stampa prima di Italia-Turchia

"Scalvini? Sono quelle cose che non vorresti mai sentirti dire, mandiamo il nostro abbraccio a Giorgio: che si rimetta il prima possibile perché è un bravo ragazzo e un grande professionista. Per dove sta andando il calcio, lui è il calciatore del futuro. In questo periodo ho visto tutti molto disponibili, anche quelli che avevo lasciato a casa come Federico Gatti. Vederlo arrivare tutto sudato con le scarpe in mano è una grandissima cosa". Così Spalletti in conferenza stampa prima di Italia-Turchia.

15:57 Spalletti su Acerbi e Scalvini

"Ho a che fare con un gruppo veramente serio di ragazzi. Ci sono successe un paio di cose e mando un abbraccio ad Acerbi e Scalvini, ma venendo qui tutti hanno dato il massimo della disponibilità. Chi ha visto lo spazio per potersi inserire è arrivato di corsa e mi spiace ancora di più per chi ho dovuto lasciare a casa e li richiamerò - ha aggiunto Spalletti a Sky - Nel calcio c'è anche bisogno di forze nuove, stimoli, persone che hanno voglia di far vedere il loro valore. Uno dei campioni oggi diceva: ' se non accetti le sfide o non partecipi o perdi'. Noi vogliamo andare a vedere come sono fatte queste sfide...".

15:55 Le emozioni di Spalletti

"Chi mi ha suscitato più emozione tra i Fantastici 5? Tutti, basta poco per andare a prenderci delle cose che poi possono servirci e fare chiarezza sul nostro cammino. Hanno alzato l'asticella delle nostre emozioni e ci hanno donato una storia che diventa un rispetto per chi viene ad affrontarci. Noi dobbiamo dimostrare di essere all'altezza ma loro hanno fatto il loro lavoro. Si percepisce il loro amore per questa storia e questi colori: quando li ho chiamati nessuno mi ha detto di no, in due hanno preso degli aerei per esserci. Sarò in debito con loro per sempre".

15:52 Spalletti e i magnifici numeri 10

"Tra una settimana si parte per Dortmund? Per me diventa facile, basta vedere il contesto da cui sono partito. Certo che sono emozionato e mi batte il cuore. Poi stamani con quella roba lì dei magnifici numeri 10...". Così Luciano Spalletti ai microfoni di Sky.

15:46 Fagioli: "La mia rinascita? Il giorno che mi hanno squalificato"

"La mia rinascita è stata 7 mesi fa il giorno che mi hanno squalificato: la mia priorità era tornare a fare il lavoro che faccio ora. Sarebbe la mia prima volta in un torneo così importante, sarebbe una soddisfazione enorme. Come preferisco giocare? Mi sono allenato più davanti alla difesa in questo periodo, anche se nella Juve facevo più la mezz'ala".

15:44 Fagioli sulla 10 in Nazionale

"Numero 10 della Nazionale? Ovviamente è quasi impossibile paragonarsi a loro, che sono stati campioni assoluti. La loro tecnica era la loro qualità maggiore, anche io tecnicamente posso dare tanto ma paragonarsi a loro è troppo difficile".

15:43 Fagioli, l'Italia e Calhanoglu

"Cosa posso dare all'Italia? Essere me stesso e divertirmi. Sulla gara di domani con la Turchia, sarà una partita difficile, loro sono forti, anche se è un'amichevole. Calhanoglu? Ha dimostrato di essere uno dei centrocampisti più forti al mondo, dopo la mia squalifica mi chiedeva spesso come stavo ed è una persona fantastica. L'Under 17 in finale? Sono emozioni fantastiche".

15:41 Fagioli sui Fantastici 5

"Mentalmente sto bene perché ho lavorato 7 mesi, non vedevo l'ora che arrivasse questo momento. Sto vivendo al massimo questa settimana prima delle convocazioni ufficiali. Ogni momento è bellissimo, come stamattina quando ho incontrato i Fantastici 5. Chi è il mio preferito? Da juventino dico Del Piero ma sono tutti stati dei miei idoli".

15:39 Fagioli su Spalletti

"Ci siamo incontrati in campo l'anno scorso, poi l'ho conosciuto quando è venuto a vedere un allenamento con la Juve. Prima della Coppa Italia ci siamo visti casualmente in hotel, io stavo per andare a letto e lui mi ha detto 'no no, vieni qui che dobbiamo parlare' ed è stata una sorpresa. Non mi ha anticipato niente sulle convocazioni però l'ho saputo quando sono uscite le convocazioni, stavo riposando ho trovato mille messaggi ed è stato bello. Quando è diventato realtà è stato un'emozione fantastica, ora darà tutto ma anche se non sarò convocato tiferò Italia".

15:36 Fagioli su Locatelli

"Locatelli? Anche io sono rimasto sorpreso dalla mia convocazione, lui è un mio amico e io gli voglio bene, è ovvio che è dispiaciuto ma ci siamo parlati e gli sono vicino in questo momento. Ora però sono concentrato sulla mia convocazione".

15:35 Fagioli tra club e Nazionale

"Nel calcio di oggi è importante saper fare più cose, tra club e nazionale ognuno ha le sue idee e noi dobbiamo essere in grado di svolgere tutto".

15:34 Fagioli alla vigilia di Italia-Turchia

"Dopo il periodo che ho fatto fuori, 7 mesi per me molto lunghi, mi sono sempre allenato con l'obiettivo di tornare per l'ultima con la Juve e poi essere convocabile per l'Europeo. Ora è già una grande emozione essere qui nei 30, poi sarà una decisione del mister". Così Nicolò Fagioli alla vigilia dell'amichevole Italia-Turchia.

15:30 Spalletti in conferenza stampa

A breve inizierà la conferenza stampa di Luciano Spalletti, alla vigilia dell'amichevole contro la Turchia. Con lui Nicolò Fagioli. Segui tutte le sue parole in tempo reale con la nostra diretta.

15:20 Le parole di Spalletti, Del Piero e Buffon

Giornata speciale nel ritiro della Nazionale: a Coverciano ci sono i numeri 10 invitati dalla Figc. Tra gli altri hanno parlato anche Spalletti, Buffon e Del Piero: GUARDA IL VIDEO

15:10 Ventura su Spalletti

Gian Piero Ventura torna a parlare prima degli Europei: "Spalletti è arrivato al momento giusto in Nazionale. L’ho allenato e gli faccio un grande in bocca al lupo" LEGGI TUTTO

15:00 Baggio su Pellegrini

"Pellegrini può essere il 10 giusto per questa Italia", ha detto Baggio da Coverciano parlando del capitano della Roma e della pesante eredità che rappresenta la numero 10 azzurra.

14:50 I sei comandamenti di Spalletti

Sono i comandamenti di Spalletti. Ecco come dovrà giocare l’Italia, i principi guida del calcio moderno a cui ispirarsi durante l’Europeo. Il ct li ha fissati, anzi scritti, alla lavagna. Li ripete come un mantra, sono concetti di cui parla da mesi e fanno parte del suo modo di raccontare le partite, gli allenamenti, quello che vorrebbe vedere in campo: LEGGI TUTTO

14:45 Tutte le maglie per Euro 2024

Italia, Francia, Germania, Spagna, Inghilterra e non solo: ecco tutte le prime e seconde maglie delle 24 squadre che parteciperanno agli Europei in Germania GUARDA LA GALLERY

14:30 La battuta di Totti

Francesco Totti ha scherzato con gli Azzurri, lasciandosi andare a una battuta e una raccomandazione più seria: LEGGI TUTTO

14:15 Del Piero: "Grandissima opportunità"

"È vero, c’è la pressione, ma avete una grandissima opportunità, che poi ricorderete col sorriso: vi confronterete con i più forti e non c’è niente di più bello che la sfida”. Così Alex Del Piero, a Coverciano per la giornata dei Fantastici 5 con Rivera, Totti, Baggio e Antognoni che hanno fatto visita alla Nazionale in vista degli Europei.

14:10 Le parole di Spalletti e Gravina

“Mi limito a ringraziare questi numeri dieci, questi straordinari ragazzi di allora e uomini di oggi, per aver accettato l’invito che parte da un’idea del mister”, sottolinea Gravina, mentre Spalletti evidenzia: “Tutti abbiamo bisogno di miti, per avere qualcuno da emulare. Dalla loro presenza qui, si capisce il loro attaccamento all’azzurro della Nazionale. Noi dobbiamo essere all’altezza della storia: abbiamo fiducia in voi. È vero, ci può essere un po’ di timore per questa maglia da indossare carica di storia. Ma state tranquilli: sono gli avversari ad avere più paura di questa maglia”.

14:00 Totti, Baggio, Del Piero, Antognoni e Rivera a Coverciano: pranzo e conferenza

Sono arrivati: i Fantastici 5 numeri 10 hanno varcato il cancello di Coverciano, l’iconica sbarra del Centro Tecnico Federale “per assistere a un allenamento e spingere così i ragazzi a elevare la prestazione”, come aveva chiesto poco più di un mese fa il Ct Luciano Spalletti. E Giancarlo Antognoni, Roberto Baggio, Alessandro Del Piero, Gianni Rivera e Francesco Totti si sono presentati al raduno azzurro, in una giornata che emana un aroma quasi mistico di fronte a queste vere e proprie leggende del calcio italiano. In uno dei luoghi simbolo di Coverciano, là dove campeggiano le immagini dei grandi trionfi nella storia azzurra, nell’aula magna del Centro Tecnico, i Fantastici 5 hanno incontrato la squadra, introdotti da Spalletti e dal presidente federale Gabriele Gravina. Loro, le leggende azzurre, a parlare, e seduti in platea, ad ascoltarli in un religioso silenzio per captare e recepire tutto, i calciatori della Nazionale. Prima però si comincia con un video: sullo schermo dell’aula magna vengono proiettati gol e grandi giocate di questi cinque straordinari fuoriclasse, mentre gli applausi degli Azzurri di oggi cadenzano le immagini.

13:50 Italia-Turchia a Bologna, venduti 19mila biglietti

Italia-Turchia sarà un’amichevole con vista su Euro 2024, ma anche sul Campionato Europeo del 2032, che i due Paesi organizzeranno insieme tra 8 anni. Per il match in programma domani sera (ore 21) allo stadio Renato Dall’Ara sono stati venduti sinora 19.000 biglietti. L’amichevole con la Turchia (11 precedenti - bilancio di 8 successi per l’Italia e 3 pareggi) sarà la 24ª partita della Nazionale a Bologna, la 23ª al Dall’Ara (dal 1922 "Littoriale", dal dopoguerra "Comunale"), inaugurato proprio dagli Azzurri quasi 100 anni fa, il 29 maggio 1927 (amichevole con la Spagna, 2-0): la prima volta della Nazionale in città fu il 3 dicembre 1922, un 2-2 con la Svizzera nel Motovelodromo, l’impianto sportivo cittadino più grande (10.000 spettatori) demolito nel 1996. Una curiosità: ancora una volta la Nazionale giocherà a Bologna il 4 giugno, stessa data dell’amichevole del 2021 con la Repubblica Ceca (successo per 4-0) e del match di Nations League del 2022 con la Germania (1-1). Nel capoluogo emiliano si contano 16 vittorie degli Azzurri (la più ampia il 6-0 proprio con la Turchia nel 1962, primo e unico precedente qui), 3 pareggi e 3 sconfitte, 63 gol segnati da 43 marcatori diversi (i bomber sono Meazza e Orlando con 4 gol, seguono Rossetti e Costantino con 3), 20 quelli subiti. A Bologna sono stati 25 gli esordienti da 12 club (5 del Bologna: Baldi, Pozzi, Gianni, Giordani e Perani - l’ultimo Wilfried Gnonto nel giugno 2022). Sono state 17 le avversarie.

13:45 Euro 2024, Abodi: "L'Italia difenderà l'onore del titolo"

"L'importante sarà avere un comportamento in campo e fuori più che dignitoso. Arrivando da campioni in carica dovremo difendere l'onore del titolo e dell'Italia calcistica e non solo". Così il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, parlando dell'Italia in vista dell'europeo di calcio a margine di un evento a piazza di Siena. "Alla nazionale auguriamo di lavorare serenamente in questi ultimi giorni prima dell'inizio del torneo - ha proseguito - Ci affidiamo alla sapiente guida di Luciano Spalletti e ai calciatori che il mister deciderà di portare". Poi ha concluso: "In Germania si va con un'organizzazione federale e non solo, lo avete visto oggi con "Punto Italia" che è la testimonianza anche di come le altre migliaia di italiani possano avere dei punti di riferimento. Ma si va anche con gli arbitri italiani, ai quali auguriamo uno splendido torneo. Magari senza arrivare fino in fondo perché vorrebbe dire che c'è l'Italia".

13:30 Scalvini ko, Spalletti chiama Gatti

Sarà Federico Gatti a sostituire in difesa Giorgio Scalvini, infortunatosi ieri con la sua Atalanta nell'ultima partita di campionato contro la Fiorentina e costretto a saltare gli Europei: LEGGI TUTTO

13:15 Italia, il programma di oggi

Alle 15.30 è in programma la conferenza stampa del ct Luciano Spalletti insieme a Nicolò Fagioli. A seguire, alle 16.45, l'allenamento della squadra sarà aperto per i primi 15' anche ai media. I Fantastici 5, arrivati a Coverciano in tarda mattinata, prima pranzeranno con la squadra, poi indosseranno le casacche speciali e scenderanno in campo con gli Azzurri.

13:00 Le foto da Coverciano

Dopo l'invito della Figc e di Spalletti, Baggio, Totti, Del Piero, Antognoni e Rivera - storici numeri 10 azzurri - hanno raggiunto il centro federale per incontrare i campioni d'Europa in carica prima dell'inizio di Euro 2024 GUARDA LA GALLERY

12:45 Tifosi impazziti per Baggio

Due chiacchiere con il tifoso di Roby Baggio pronto a chiedergli un autografo: "È una leggenda, il mio mito" GUARDA IL VIDEO

12:38 Del Piero entra a Coverciano

Anche Alex De Piero ha fatto il suo ingresso a Coverciano: l'ex capitano della Juve è entrato nel centro tecnico azzurro a bordo di un van dai vetri oscurati GUARDA IL VIDEO

12:35 Antognoni: "Il gruppo azzurro è forte"

Antognoni è arrivato a Coverciano: "Non vedo l'ora, mi ha fatto molto piacere la convocazione del ct. Il gruppo azzurro è forte" GUARDA IL VIDEO

12:30 Baggio arriva a Coverciano

Baggio si è fermato a firmare autografi prima di entrare nel centro tecnico azzurro per incontrare la squadra e Spalletti: "Un'emozione enorme" GUARDA IL VIDEO

12:22 Italia, è il giorno dei Fantastici 5

Baggio, Totti, Del Piero, Antognoni e Rivera: questi i fantastici numeri 10 che Spalletti ha voluto oggi a Coverciano.

Centro Tecnico Federale di Coverciano, Firenze
Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana