Presenze azzurre, Barella scala posizioni

13 Ott 2023
Barella

Il neocapitano della Nazionale Ciro Immobile, con il gol e la presenza a settembre diventa il calciatore leader in rosa nelle graduatorie di presenze e reti in Nazionale (17 / 57). Gol n.17 a Skopje, che gli permette di staccare Toni e Vialli (a 19 Bettega e Gilardino, a 20 Paolo Rossi). Gara n.57 che lo porta nel gruppo di Inzaghi, Gilardino e Panucci, a -3 da quota 60. Poco dietro, c’è Donnarumma (57), che alla prossima aggancerà Zenga (58) al 3° posto tra i portieri: a quel punto, davanti ci sarebbero Zoff (112) e Buffon (176).

È interessante la corsa a distanza tra Donnarumma, e l’attuale capo delegazione azzurro Buffon in termini di presenze e l’età nelle quali le hanno raggiunte. Buffon toccò quota 60 il 12 giugno 2006, la prima gara al Mondiale in Germania (Italia – Ghana 2-0), a 28 anni e mezzo; l’attuale portiere della Nazionale, invece, potrebbe farcela nelle restanti gare del 2023, poco prima di compiere 25 anni. Avrebbe un vantaggio di 2 anni abbondanti sulla tabella di marcia, anche se poi non sarà facile eguagliare la longevità di Buffon e provare a insidiare il suo record di 176 gare in Azzurro

Nella classifica presenze, non convocato Verratti (55), da tempo fuori dal giro azzurro Insigne (54), out anche Florenzi e Jorginho (49), dietro di loro scala posizioni Barella, ora a 47. Il suo esordio risale al 10 ottobre 2018, 5 anni fa: da allora 47 gare, con una media di 9.4 gare all’anno. Nel periodo considerato, la Nazionale di gare ne ha giocate 55; il centrocampista dell’Inter ne ha saltate solo 8 (1.6 anno). Il dettaglio: nel 2019 è stato tenuto ai box solo nelle 2 gare con il Liechtenstein; nel 2020 è stato risparmiato nelle 2 amichevoli con Moldova e Estonia (giocando le 2 gare di Nations in quella settimana che ne aveva 3 in calendario); nel 2022 out nell’amichevole post play off in Turchia, 2 gare (su 5) nella serie di giugno e l’amichevole in Albania a novembre; nel 2023 la trasferta a Malta.

Leggi di più
Notizie simili