Biden vs Trump, in onda il primo scontro. Dem preoccupati per la ...

3 giorni ago
Biden

Niente pubblico in sala, tempi contingentati per le risposte, microfoni silenziati. Due minuti per la domanda, uno per la replica, e un altro minuto per la controreplica

Si è svolto secondo regole ferree l'atteso dibattito tra Joe Biden e Donald Trump: ottantuno anni il primo, 78 il secondo, analisti e futuri elettori sembrano essersi più concentrati sulla capacità di tenersi testa di fronte le telecamere che non sul programma elettorale, tematiche di politica estera compresa. 

Milioni di americani incollati agli schermi per assistere ad un faccia a faccia ad alta tensione tra il presidente in carica, democratico, e il suo predecessore, repubblicano.

Ma questo primo dibattito si è concluso con molte domande all'interno dello staff del presidente uscente e tra i suoi elettori democratici. Sul finale Biden ha portato a casa qualche punto, ma forse era troppo tardi: la sensazione degli spettatori (si preannunciano grandi ascolti) era già univoca, e c'è chi tra i  donatori e nel suo partito, come Nadia Ahmad, membro del Democratic  National Committe, chiede che il presidente faccia un passo indietro  per lasciare che il partito scelga un altro candidato.        

Trump, dal canto suo, ha offerto uno spettacolo già visto: un mix di  spacconaggine, qualche bugia (i moderatori avevano deciso che il  fact-checking non era compito loro), ma anche qualche battuta  memorabile, come quando Biden si è impappinato sul tema della salute e ha chiuso una frase dicendo ''We beat Medicare'', abbiamo sconfitto (o picchiato) l'assicurazione sanitaria federale, e Trump ha colto l'occasione per dire ''Sì, l'hai picchiata a morte''.

In uno scontro che si è concluso così come era iniziato, senza strette di mano e dove entrambi si sono reciprocamente accusati di essere stati “il peggiore presidente della Storia” e nonostante un codice pensato per cercare di non trascendere, i colpi bassi non sono comunque mancati: “Accetterà il risultato delle elezioni, qualunque esso sia?". Trump risponde che se non ci saranno brogli lo farà. Biden replica: “Non hai trovato un giudice che ti ha dato ragione dopo le accuse di 7 anni fa”.

L'affondo allora di Trump, sulle condizioni di salute del rivale nonostante i soli tre anni di differenza:  "Sono in gran forma, come 20-30 anni fa" e Biden sorridendo: “Quando vuoi possiamo fare i test cognitivi sulle nostre capacità e quando vuoi possiamo andare a giocare a golf”.

I primi commenti a caldo 

"Penso che abbiamo fatto bene". Il presidente Joe Biden respinge così le forti preoccupazioni emerse all'interno del Partito Democratico sulla sua performance nel confronto tv. Alla domanda dei giornalisti sulle  richieste di ritiro dalla corsa alla Casa Bianca e se avesse qualche  dubbio sulla sua performance, Biden ha attaccato l'ex presidente. "No, è difficile discutere con un bugiardo. Il New York Times ha sottolineato che ha mentito 26 volte", ha detto Biden che, secondo il  pool, alla domanda se fosse malato ha risposto di avere mal di gola.

La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha sostenuto che il dibattito ha mostrato un chiaro contrasto sulla politica: "Sì, c'è stato un inizio lento ma c'è stato un finale forte", ha ammesso riferendosi alla prestazione di Biden sul palco. "Le persone possono discutere su questioni di stile, ma alla fine queste elezioni e chi sarà il presidente degli Stati Uniti devono riguardare la sostanza e il contrasto è chiaro", ha detto.

Temi e programmi in un botta e risposta serrato 

La futura politica della Casa Bianca dallo studio della Cnn è, quindi, sembrata passare in secondo piano: pur avendo eluso molte domande e fatto affermazioni non supportate dai fatti, e nonostante abbia accusato falsamente il rivale di colpe e crimini indimostrabili, Trump sembra essere quello uscito meno ammaccato dallo scontro con l'avversario. 

Si è cominciato dal tema della dell'economia, tra i più sentiti, insieme a quello dell'immigrazione, dagli elettori americani. Trump ha lasciato il "caos", ha sostenuto Biden. Avevamo la "più grande economia del mondo", la replica del tycoon.

Quindi la pillola abortiva: “Non la bloccherò”, ha affermato Trump, che pure ha rivendicato la decisione della Corte Suprema che ha abolito il diritto all'aborto a livello nazionale, grazie alle sue nomine di giudici di orientamento ulta conservatore. "Ripristinerò il diritto all'aborto", la promessa di Biden. 

Sulla guerra in Ucraina, Trump ha ammesso che i termini per la pace proposti da Vladimir Putin sono "inaccettabili". Ma il tycoon, senza spiegare come, ha promesso di "mettere fine alla guerra" appena eletto. "Putin è un criminale di guerra e non si fermerà all'Ucraina", la replica di Biden.

Altro tema di esteri sul campo, quello della guerra di Gaza: Trump ha accusato il rivale di essere diventato "un palestinese", per i tanti caveat imposti a Israele. "Mai sentito tante sciocchezze", la risposta. 

Poi Capitol hill. Trump ha "incoraggiato" l'assalto del 6 gennaio 2021, una delle accuse di Biden. "Stai distruggendo il nostro welfare" consentendo l'ingresso di milioni di immigrati irregolari, una delle bordate di Trump che ha accusato più volte Biden di aver "aperto le frontiere col Messico" che "è diventato il posto più pericoloso del mondo" a causa del grande afflusso di immigrati illegali, detenuti, malati di mente, terroristi, che "entrano, uccidono e stuprano".

"L'economia che mi ha lasciato Trump era collassata", ha ribattuto Joe Biden. "C'è ancora molto da fare, soprattutto per la classe operaia", ha aggiunto. "Quando Trump se ne è andato c'era il caos, caos totale".

E i panni personali in piazza: "Hai tradito tua moglie con una pornostar", in riferimento alla condanna per la vicenda Stormy Daniels. E ancora, scontro sulle vicende personali, quelle legali I processi di Trump, i soldi nascosti al fisco. La risposta di Trump va a colpire il Presidente degli Stati Uniti attraverso le vicende legali del figlio, Hunter.

Nel nome del sondaggio 

Alla vigilia del “debate” il sondaggio l New York Times/Siena College dava in vantaggio del tycoon sul presidente in carica: Donald Trump ha quattro punti in più di Joe Biden (48% a 44%). Nella precedente rilevazione di aprile, i due candidati erano testa a testa. Il sondaggio era stato condotto dopo la condanna del tycoon nel caso della pornostar Stormy Daniels. 

Secondo il sondaggio, tra i probabili elettori, il 55% riteneva che Trump abbia commesso crimini gravi, mentre il 39% no. I dati, adesso, sono forse da rivedere. 

Leggi di più
Notizie simili