Bolelli e Vavassori si fermano sul più bello: battuti da Arevalo-Pavic ...

22 giorni ago
Bolelli

La coppia azzurra perde il match per il titolo 7-5 6-3. Due finali su due perse in stagione negli Slam

Francesco Sessa

8 giugno 2024 (modifica alle 20:59) - MILANO

A un passo dal sogno. Simone Bolelli e Andrea Vavassori si fermano in finale al Roland Garros: come accaduto agli Australian Open, la coppia azzurra ha accarezzato l’idea di vincere un torneo del Grande Slam, ma si è dovuta arrendere sul più bello. I due italiani hanno sbattuto ancora una volta su Mate Pavic e Marcelo Arevalo, che si sono presi tutti e tre gli scontri diretti stagionali: 7-5 6-3 il punteggio sul Philippe Chatrier, al termine di una partita decisa in pochi punti e non girata dalla parte azzurra nei momenti chiave. 

IL PRIMO SET

—  

Il grande torneo di Bolelli e Vavassori resta, così come resta la straordinaria stagione: due finali Slam su due, un titolo (a Buenos Aires) e tanti ottimi risultati. Manca il colpo grosso: sarebbe stato il primo Major per Andrea e il secondo per Simone, che nel 2015 ha vinto gli Australian Open in coppia con Fabio Fognini. Come accaduto a Melbourne contro Matthew Ebden e Rohan Bopanna (7-6 7-5), i due italiani hanno giocato alla pari contro due straordinari doppisti. Il primo set è sfuggito al fotofinish con tanti rimpianti: quattro palle break non sfruttate dai nostri sul 5-5 e break degli avversari nel game successivo, rimontando da sotto 40-0. Una botta dura da digerire: 7-5. 

MATCH CHIUSO

—  

L’altro rimpianto è non aver difeso il break di vantaggio nel secondo set: gli azzurri hanno strappato per la prima volta la battuta nel terzo game, ma immediatamente dopo – su servizio di Vavassori – è arrivato il controbreak. Spietati, Matic e Arevalo: nell’ottavo gioco, sempre sul turno di battuta di Andrea, è arrivato un altro break, quello decisivo. Per Matic si tratta del quarto Slam della carriera: con questo successo, ha vinto un titolo in ognuno dei quattro Major. Mentre Arevalo vince il secondo Roland Garros dopo quello di due anni fa in coppia con Jean-Julien Rojer. Applausi ai campioni, ma anche a Vavassori e Bolelli: la strada è giusta. Andando avanti così, il colpo grosso arriverà: magari proprio su questi campi in estate, alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana