Bolelli/Vavassori-Arevalo/Pavic 0-1, finale LIVE

22 giorni ago

19:09

La finale è ancora fatale per Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Come a Melbourne, gli azzurri perdono a un passo dal titolo, stavolta battuti da Marcelo Arevalo e Mate Pavic. Vittoria in due set per il salvadoregno e il croato con lo score di 7-5, 6-3 in un'ora e 32 minuti di gioco. Una partita praticamente perfetta da parte della coppia n. 5 del seeding mentre gli azzurri hanno pagato gli errori nei passaggi chiave. Nel primo set il break subito da 40-0 (palla break coincisa con il set point) dopo aver avuto quattro palle break a favore. Nel secondo set, invece, la rimonta dopo aver strappato il servizio agli avversari. Per Arevalo è il secondo Slam in carriera mentre Pavic completa il Career Golden Slam: il croato adesso ha vinto tutti i major e l'oro olimpico

Bolelli - Figure 1
Foto Sky Sport

19:01

8° game: break Arevalo/Pavic, 5-3 con Bolelli/Vavassori

Gli azzurri pagano ancora dazio in un turno di battuta di Vavassori. Da 40-15 Arevalo e Pavic trascinano il game ai vantaggi: qui guadagnano una palla break e chiudono con la risposta vincente di rovescio di Arevalo

18:54

7° game: Pavic tiene il servizio, 4-3 con Bolelli/Vavassori

Game rapidi dopo il break e controbreak. Pavic commette un doppio fallo sul 40-0, poi Arevalo chiude con una volée sulla risposta di Bolelli

18:51

6° game: Bolelli tiene il servizio, 3-3 con Arevalo/Pavic

Game senza difficoltà per Bolelli che piazza anche il primo ace del match in chiusura

18:47

5° game: Arevalo tiene il servizio, 3-2 con Bolelli/Vavassori

Rimonta completata da Arevalo e Pavic con un turno di battuta a 15 del salvadoregno. Tutto da rifare per gli azzurri 

18:45

4° game: controbreak Arevalo/Pavic, 2-2 con Bolelli/Vavassori

Reazione immediata di Arevalo e Pavic che recuperano il break di svantaggio vincendo tre punti consecutivi da 30-15 con l'aiuto degli azzurri. Vavassori sbaglia il dritto in uscita dal servizio, poi Bolelli sbaglia due colpi a rete

18:39

3° game: break Bolelli/Vavassori! 2-1 con Arevalo/Pavic

Stavolta il break per gli azzurri arriva! Vavassori guadagna due palle break con una bellissima risposta, poi gli azzurri chiudono alla seconda chance con uno svarione di Pavic sulla volée

18:35

2° game: Bolelli tiene il servizio, 1-1 con Arevalo/Pavic

Game importante per gli azzurri che iniziano il secondo set con un turno di battuta di Bolelli a zero. Bello il dritto vincente lungolinea di Vavassori nell'ultimo punto: ecco la reazione del torinese!

18:32

1° game: Arevalo tiene il servizio, 1-0 con Bolelli/Vavassori

Altro game in risposta con qualche rimpianto per gli italiani. Arevalo si salva da 0-30 con quattro punti consecutivi, ma il rammarico è per il dritto in rete di Bolelli sul 30-30 che poteva portare gli azzurri a palla break

18:28

Inizia il 2° set: Arevalo al servizio

18:26

Arevalo e Pavic vincono il 1° set: 7-5 con Bolelli/Vavassori

Epilogo amaro del primo set per gli azzurri che, dopo non aver sfruttato quattro palle break nell'undicesimo game, perdono il set a un passo dal tiebreak. Da 40-0 Arevalo e Pavic vincono cinque punti consecutivi, sfruttando il turno di battuta incerto di Vavassori 

18:18

11° game: Pavic annulla quattro palle break, 6-5 con Bolelli/Vavassori

Primo game con palle break e con qualche rimpianto per Bolelli e Vavassori che hanno avuto quattro chance per strappare il servizio agli avversari. Il rimpianto è sulla seconda, con il dritto sbagliato da Vavassori dopo un grandissimo colpo a rete di Pavic

18:11

10° game: Bolelli tiene il servizio, 5-5 con Arevalo/Pavic

Stesso copione del precedente turno di battuta azzurro. Sul 40-0 Pavic colpisce al volo, gli scappa la racchetta, ma vince il punto. Poi con una prima vincente di Bolelli gli italiani chiudono il game

18:05

9° game Arevalo tiene il servizio, 5-4 con Bolelli/Vavassori

Il primo set prosegue senza particolari sussulti, sempre on serve. Adesso entriamo nella fase decisiva perché Bolelli servirà per prolungare il set

18:03

8° game: Vavassori tiene il servizio, 4-4 con Arevalo/Pavic

Gli azzurri salgono rapidamente sul 40-0, poi il protagonista diventa Pavic: il croato prima ha un gran riflesso a rete, poi sbaglia di dritto

17:59

7° game: Pavic tiene il servizio, 4-3 con Bolelli/Vavassori

Impressionante la percentuale di prime in campo di Arevalo e Pavic: 95% (19 su 20). Game a zero per il croato, finora non ci sono state palle break

17:57

6° game: Bolelli tiene il servizio, 3-3 con Arevalo/Pavic

Bellissima rimonta degli azzurri che da 0-30 vincono quattro punti consecutivi con Bolelli che sul 30-30 gioca un gran dritto a sventaglio dal centro

17:52

5° game: Arevalo tiene il servizio, 3-2 con Bolelli/Vavassori

Turno di battuta in rimonta per Arevalo e Pavic che recuperano da 15-30. Pochi rimpianti per gli azzurri, fondamentale il ruolo da "rifinitore" a rete di Pavic

17:48

4° game: Vavassori tiene il servizio, 2-2 con Arevalo/Pavic

Si chiude il primo giro di turni al servizio con Vavassori che chiude a 15. Gli azzurri scappano sul 40-0, poi Arevalo trova una risposta vincente di rovescio. Bolelli archivia il game con una comoda volée

17:45

3° game: Pavic tiene il servizio, 2-1 con Bolelli/Vavassori

Solo prime in campo per il croato Pavic che sbaglia solo una volée di dritto per il momentaneo 15-15. Da lì tre punti di fila per chiudere il game

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana