Roland Garros: Bolelli-Vavassori ko in due set. Arevalo-Pavic ...

22 giorni ago

Dopo la sconfitta di ieri di Jannik Sinner in semifinale contro Carlos Alcatraz, e il ko odierno di Jasmine Paolini nella finale del Roland Garros femminile vinta da Iga Swiatek, l'Italia voleva continuare a sperare con il doppio maschile. Ma il sogno è finito presto. Non c'è stato nulla da fare per Simone Bolelli e Andrea Vavassori nella finale di doppio maschile al Roland Garros. Nella sfida per il titolo i due italiani, undicesime teste di serie, si sono arresi alla coppia n.9 del seeding composta dal salvadoregno Marcelo Arevalo e dal croato Mate Pavic, vincente in due set con il punteggio di 7-5, 6-3.

Bolelli - Figure 1
Foto Rai News

Un match durissimo per il doppio azzurro, che oggi ha sfidato una delle coppie più forti del circuito, e il percorso perfetto compiuto fino ad oggi faceva ben sperare di riportare in Italia il titolo nel doppio maschile parigino, 65 anni dopo la vittoria di Pietrangeli e Sirola. Una delusione per Bolelli e Vavassori, ma non è tutto perduto per il doppio azzurro, ora ci sono le Olimpiadi e la speranza di ottenere finalmente il successo che meritano.

Il commento dei due italiani nel corso della cerimonia di premiazione. Simone Bolelli: "Complimenti ragazzi, è la terza volta che quest'anno perdiamo contro di voi, ma spero che un giorno riusciremo a battervi. Non era questo il risultato che volevamo oggi, ma stiamo giocando bene e dobbiamo continuare così". Poi è la volta di Andrea Vavassori: "Sono arrivato un po' stanco perché avendo giocato anche le qualificazioni sono qui da 3 settimane, ma è stato un torneo fantastico. Speriamo di tornare ancora più forti l'anno prossimo".

Bolelli - Figure 2
Foto Rai News

Getty

Simone Bolelli e Andrea Vavassori

Nel primo set tutto fila in perfetto equilibrio fino al 5 pari, in 34’, senza palle break. Ogni coppia tiene il proprio servizio. Grandi riflessi degli italiani sotto rete, mentre gli avversari continuano a servire in maniera impeccabile con una percentuale impressionante di prime. All’11° game, al servizio Pavic, bella chance per gli italiani che sprecano le prime 4 palle break del set, si arriva ai vantaggi ma alla fine sono gli avversari ad aggiudicarsi il game: 6-5 per loro. Al servizio Vavassori per allungare il set, da 40-0 per gli azzurri a 40 pari, si torna ai vantaggi. Ed è la coppia Arevalo/Pavic ad aggiudicarsi il game e il set per 7-5. Davvero un'occasione sprecata per Vavassori/Bolelli.

Getty

Mate Pavic, Marcelo Arevalo

Nel secondo set sul 2-1 arriva il break per la coppia di italiani. Ma gli avversari non demordono e gli azzurri subiscono il controbreak: 2 pari. Purtroppo altra occasione persa per Bolelli/Vavassori che non riescono a sfruttare il vantaggio. Continua il gioco di resistenza psicologica tra le due coppie: sul 4-3 per gli avversari si torna ai vantaggi con al servizio Vavassori. Gli azzurri perdono molte opportunità ed è la coppia Arevalo/Pavic a portarsi a casa il break e il game: 5-3. Nell'ultimo game del set si giocano non solo i vantaggi ma anche il match. E finisce con la vittoria della coppia Arevalo/Pavic per 6-3. Un'altra occasione persa per gli azzurri, che per la terza volta vengono sconfitti dal duo avversario, così come accaduto ai quarti di Montecarlo e in semifinale a Roma. 

Bolelli - Figure 3
Foto Rai News

Getty

Simone Bolelli and Andrea Vavassori 14/05/24

Gli italiani erano arrivati in finale dopo essere riusciti nell'impresa di eliminare, dopo quasi due ore di lotta, l’indiano Rohan Bopanna e l’australiano Matthew Ebden, secondi favoriti del seeding, nella rivincita della finale dell’Australian Open. La coppia azzurra, la prima interamente italiana a raggiungere questo traguardo 65 anni dopo Pietrangeli e Sirola, si è imposta con il punteggio di 7-5, 2-6, 6-2 e 'vede' sempre più vicine le Finals di Torino (nella race difendono la terza posizione). 

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana