Destinazione Capo Nord. Giovani e poliziotti in viaggio

10 giorni ago

La spedizione dei ragazzi «speciali»

Tappa a Verona per incontrare don Mazzi, poi via verso l’avventura, con una «scorta» insolita a bordo di una Lamborghini

Capo Nord - Figure 1
Foto L'Arena

La destinazione è chiara: si va a Capo Nord

La destinazione è chiara: si va a Capo Nord

Ci sono ragazzi «speciali». Ci sono anche sogni «speciali». Ci sono anche compagni di viaggio «speciali». La carovana dell’associazione Juppiter è partita, da Civita di Bagnoreggio, nel Viterbese: destinazione Capo Nord. Con una scorta speciale: due agenti ed un dirigente medico della Polizia di Stato, addestrati all’operatività in ambienti estremi, a bordo di una Lamborghini Urus. Prima tappa del viaggio all’opera Don Calabria, a Verona, per una abbraccio a don Antonio Mazzi. Poi rotta verso settentrione, per migliaia di chilometri.

C’era stata una richiesta da parte dei ragazzi, rivolta al presidente di Juppiter, Salvatore Regoli: «Portaci a Capo Nord». La risposta ovvia era stata: Certo». Restava da vedere il «come». Perché portare cinque ragazzi diversamente abili, ed altrettanti talenti della musica, dello sport e della comunicazione più educatori, psicologo ed 11 conducenti dell’Associazione Autieri d’Italia non era, sulla carta, impresa facile.

Leggi anche

Vittime del dovere, la Polizia inaugura una scultura per Nicola Barbato

Ma la carovana è partita, grazie a tanti sostegni, dai ministeri dello Sport, degli esteri, del Coni, di associazioni come Exodus di don Antonio Mazzi. E con l’apporto prezioso della Polizia di Stato, portata ancora una volta in campo dal direttore generale della Pubblica Sicurezza, Vittorio Pisani. Ed in campo saranno per davvero, con un mezzo e capacità davvero particolari.

«Destinazione Capo Nord» è sulla strada, per trasformare un sogno in obiettivo raggiunto. «Uniremo l’Europa con i nostri ragazzi speciali e gli adolescenti, simboli di fragilità e bellezza», afferma il presidente di Juppiter, Salvatore Regoli. «L’educazione è al centro, insieme alla fiducia e all’ottimismo nel rapporto con i giovani». Quanto al viaggio, quando sarà concluso (è possibile seguirlo sui canali Facebook ed Instagram della Polizia di Stato e dell’associazione Juppiter) è anch’esso «speciale». Non sono molti a poter raccontare di essere stati scortati da agenti a bordo di una Lamborghini. 

L’Arena è su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti al nostro canale e rimanere aggiornato in tempo reale.

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana