Capri, nuova ordinanza: sì a sbarchi per chi ha prenotato albergo

5 giorni ago

ServizioL’isola chiude

Una grave emergenza idrica, causata da un danno alla conduttura presso Castellammare di Stabia, ha richiesto l’emanazione di un’ordinanza del sindaco, Paolo Falco. Il blocco durerà “fino al cessare dell’emergenza”

22 giugno 2024Aggiornato il 22 giugno 2024 alle ore 14:10

Capri - Figure 1
Foto Il Sole 24 ORE

Una veduta del porto di Capri, 23 aprile 2024 ANSA/ CIRO FUSCO

3' di lettura

È in arrivo una nuova ordinanza a firma dei sindaci di Capri, Paolo Falco, e di Anacapri, Franco Cerrotta, che estende il via libera agli sbarchi sull’isola, oltre che ai residenti, anche ai turisti che hanno una prenotazione in albergo. I clienti delle strutture capresi dovranno presentare alla biglietteria l’attestazione della loro prenotazione per potersi imbarcare.

Alle 7 di questa mattina, 22 giugno, era entrata in vigore un’ordinanza di Paolo Falco che vietava l’arrivo sull’isola a chi non fosse residente. La drastica misura è stata adottata in risposta a una grave emergenza idrica causata da un danno alla conduttura presso Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. La risoluzione dell’emergenza è incerta, con informazioni contrastanti sui tempi di ripristino del servizio e riserve idriche ormai esaurite. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, presiederà alle ore 17 in Prefettura una riunione di aggiornamento del Centro coordinamento soccorsi per l’emergenza idrica sull’isola di Capri. Al termine della riunione il prefetto terrà un punto stampa.

Capri - Figure 2
Foto Il Sole 24 ORE

L’ordinanza consente deroghe solo ai veicoli dedicati all’approvvigionamento delle merci, al personale sanitario, alle forze dell’ordine e ai trasporti essenziali. Il sindaco ha sottolineato che chi tenterà di sbarcare senza autorizzazione sarà immediatamente reimbarcato verso la terraferma.

Un’autobotte è in arrivo a Capri, a bordo di una nave, e sarà fatta stazionare in piazzale Europa per distribuire un massimo di 25 litri d’acqua a ogni richiedente dei due comuni dell’isola. Lo si apprende dall’unità di crisi istituita dopo il blocco della fornitura idrica all’isola.

Capri: isola senza acqua, stop del sindaco ai turisti

Photogallery13 foto

Visualizza

Le amministrazioni comunali di Capri e Anacapri hanno infatti istituito un’unità di crisi congiunta, alla quale partecipa anche l’associazione degli albergatori. A Marina Grande sono stati condotti rigidi controlli da parte delle forze dell’ordine, il borgo marinaro si presenta inusualmente deserto per un caldo sabato di giugno. L’ipotesi è che all’interno delle tubazioni, oggetto di un intervento di riparazione sulla terraferma, possa essersi creata una bolla d’aria o un accumulo di materiale che impedisce all’acqua di arrivare nella rete di distribuzione isolana.

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana