Merlata Bloom, inaugurato il super mall da duecento vetrine che ...

15 giorni ago
Cascina Merlata

diGiovanna Maria Fagnani

Tra Cascina Merlata e Mind, progettato con vetro e legno come elementi principali. Esselunga, Decathlon, bar, ristoranti, un cinema multisala, un parco giochi al coperto per i bambini, una sala giochi e un parco di 30 mila metri quadrati

Oltre duecento vetrine, 43 fra ristoranti e locali, un cinema, tanti brand inediti per il mercato italiano. Taglio del nastro mercoledì mattina, porte aperte al pubblico dalle 17: è stato inaugurato Merlata Bloom, il super mall vasto 70 mila metri quadrati, situato proprio al centro di due quartieri in piena rigenerazione: Cascina Merlata e Mind. Oltre duemila invitati hanno partecipato mercoledì mattina all’inaugurazione del suprermall, e questo ha creato code di circa tre chilometri, che da via Daimler raggiungevano il capolinea della MM1 Molino Dorino. La situazione si è però risolta nel giro di tre quarti d’ora. 

La viabilità

Alla base, la decisione della polizia locale di chiudere alcuni accessi, in particolare l’ingresso a via Daimler dalla rotonda di via Gallaratese, dovuta a un malinteso fra Comune e responsabili del suprermall. «Questa mattina è stato critico perché eravamo in attesa di avere la presa in carico della strada da parte del Comune di Milano. Appena abbiamo potuto aprire le strade la situazione si è subito snellita» ha detto il direttore di Merlata Bloom Alessandro Ossena, che assicura: «La viabilità è coerente al permesso di costruire e ai flussi di questo centro commerciale. Il piano viabilistico è in grado di reggere le persone che devono entrare in questo centro. Cascina Merlata ha sempre previsto questo centro con queste caratteristiche».

Il progetto

Il cantiere è stato avviato nel 2020 e dopo tre anni il centro è realtà. Progettato da CallisonRTKL con il vetro e il legno come elementi fondamentali, nonché numerose certificazioni di sostenibilità, il «lifestyle center» è a cura della società Merlata Mall, co-finanziato da Ceetrus, ImmobiliarEuropea e SalService. La gestione è affidata a  Nhood Services.

I posti di lavoro

Non solo un centro commerciale, ma un polo che mira ad essere punto di aggregazione, per il quartiere e tutta la città. Da qui l’idea di dare un vastissimo spazio alla «food court», ma anche agli spazi per i bambini e per i ragazzi. Il cantiere ha impiegato 700 maestranze, oltre 3 mila nelle fasi di allestimento. A regime impiegherà duemila persone. La settimana scorsa si cercavano ancora 288 addetti per Merlata Bloom. Oggi quel numero è addirittura aumentato, spiega Maurizio Del Del Conte, presidente di Afolmet. « All’interno di Merlata Bloom, il servizio incontro domanda offerta di Afol Metropolitana si occupa della preselezione e ricerca di candidati per 56 tra brand, punti vendita e servizi all’interno del lifestyle center. Attualmente sono ricercate 482 figure professionali, di cui 220 nella sola ristorazione. Da una prima previsione, da oggi a marzo, arriveranno altre 200 richieste di personale». Il numero è cresciuto perché ci sono state« nuove richieste dai negozi e nuove aziende che si sono rivolte a Afol». Per candidarsi, l'indirizzo è www.afolmet.it/offerte_cascina_merlata.

I brand

Arrivano per la prima volta in Italia, grazie a Merlata Bloom Milano, Arabian Oud (beauty); Neat Burger e Ric (food), Only, Reserved e Mohito (fashion). E aprono per la prima volta in un mall: beauty store eb® (beauty - Esselunga), Bomboogie, Colmar, Jaggy, Paragon (fashion), Caffè Caruso, Cipiace, Fresco&Cimmino, Hamerica's, Hiromi Cake, Macha café, Martinucci Laboratory, Pasticceria Sessa, Poldo, Rinaldini, Starbox (food), Love Spot by Deodato Art Gallery (arte). Tra le insegne premium: Boss, Calvin Klein, David Naman, Freddy, Guess, Nashi Argan, Napapijri, Rituals, Stefanel, Timberland, Tommy Hilfiger, JD Sports, CMP, Game7Athletics, North Sails, Skechers, Under Armour.

I superstore

Per la prima volta Esselunga apre il suo ipermercato in un mall. Un superiore scelto dagli abitanti della zona, che, spiegano da Nhood, «hanno espresso la loro netta preferenza verso questo brand attraverso un sondaggio condotto dalla società di gestione Nhood sul web e sui canali socia». All’ipermercato si aggiungono il Bar Atlantic e eb®️, il beauty store di Esselunga che offre la possibilità di usufruire di trattamenti specifici per la cura del viso e delle mani, prenotandoli anche online. Decathlon si insedia invece a Merlata con il suo store su due piani ed un nuovo polo di uffici. La novità è un’area di 150 metri quadrati dedicata all’economia circolare, con servizi di riparazione, noleggio e acquisto di seconda mano, incoraggiando la condivisione, il riutilizzo e il ricondizionamento dei prodotti.

I ristoranti

Street food, specialità italiane, cucina tecnica, fast food. C’è di tutto nella «food court» di Merlata Mall. Tra le iniziative da segnalate quella di Roadhouse che ha annunciato di voler mettere in piedi menù dedicati e offerte speciali per garantire prezzi accessibili alla clientela, in particolare a quella degli studenti fuorisede che alloggiano nel quartiere e che alloggeranno a Mind.

Il cinema

Dieci sale e mille poltrone. A Merlata ha aperto anche Notorious Cinema, dove si potrà assistere alle matinée, con spettacoli alle 11. Tecnologia e comfort: le sale sono dotate di poltrone reclinabili di ultima generazione, audio e video sono di altissimo livello. Le poltrone hanno prese per ricaricare il cellulare e si può anche ordinare i prodotti del Notorious Cafè che saranno portati alla poltrona e confezionati in un packaging eco. Non manca  un’area Disney dedicata alle famiglie.

L'area per il tempo libero

Ottomila metri quadrati del centro sono dedicati al divertimento. I piccoli possono giocare nel parco giochi al coperto «Wonderwood Green Forest», per i ragazzi c’è invece LOG - Lot Of Games: la sala giochi più innovativa d'Europa, grazie ad arene virtuali multi-players, simulatori di ultima generazione e videogiochi arcade. Il centro è inoltre circondato da un parco di 30 mila metri quadrati.

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Milano e della Lombardia iscriviti gratis alla newsletter di Corriere Milano. Arriva ogni giorno nella tua casella di posta alle 7 del mattino. Basta cliccare qui.

15 novembre 2023 ( modifica il 15 novembre 2023 | 19:45)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana