Meloni: "Italia lavora a soluzione a due Stati in Medioriente”. Biden ...

1 Mar 2024

"Sono felice di annunciare che dopo 24 anni di detenzione negli Stati Uniti è stata firmata l'autorizzazione al trasferimento in Italia di Chico Forti. Un risultato frutto dell'impegno diplomatico di questo governo, della collaborazione con lo Stato della Florida e con il governo degli Stati uniti, che ringrazio. E' un giorno di gioia per Chico, per la sua famiglia, per tutti noi. Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto e ora aspettiamo in Italia Chico Forti". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un video diffuso a Washington.  

Chico Forti - Figure 1
Foto Rai News

Inizia così la missione della premier negli Usa. Prima dell'incontro con il presidente Joe Biden alla Casa Bianca, Meloni ha messo fine a una vicenda iniziata nel 1999, quando cioè l'ex imprenditore trentino fu arrestato in Florida e poi condannato all'ergastolo per l'omicidio di Dale Pike, di cui si è sempre professato innocente.

ansa

Giorgia Meloni incontra Joe Biden, 01 03 2024

Vertice con Biden alla Casa Bianca

Prima dell'incontro, il presidente degli Stati Uniti ha detto ai giornalisti di aver cantato alla premier il brano di Ray Charles: "Georgia on my mind". “Ma molti di voi - ha aggiunto, sorridendo - non sanno neanche chi sia Ray Charles”. Dal canto suo, Meloni ha invitato Biden in Puglia: "Non vedo l'ora di ospitarti a giugno per il summit dei leader del G7".

"Sono qui anche per dare una spinta alle nostre relazioni strategiche. L'ultima volta che sono stata a Washington- ha detto la presidente del Consiglio in apertura dell'incontro- abbiamo detto che avremmo dovuto migliorare il nostro interscambio commerciale bilaterale e lo abbiamo fatto: nel 2023 ha raggiunto il livello più altro di sempre, 102 miliardi di dollari di scambi. Penso che abbiamo fatto un buon lavoro, ma possiamo fare ancora meglio. E spero che questa possa essere una regola comune fra noi per il futuro".

Il focus sul Medio Oriente

Meloni: “L'Italia lavora a una soluzione a due Stati. La crisi umanitaria è la priorità numero uno"

"Per risolvere la crisi in Medio Oriente, l'Italia lavora per 'garantire la prospettiva dei due Stati, l'unica soluzione di lungo termine'' ha detto la premier. L'Italia “sostiene pienamente gli sforzi di mediazione degli Stati Uniti”. "La crisi umanitaria è la priorità numero uno. Stiamo concentrando il nostro contributo su questo punto, mentre stiamo cooperando con tutti gli attori regionali" - ha aggiunto Meloni, sottolineando che ''abbiamo bisogno di concordare la nostra azione per evitare una escalation''. 

Biden: “Aiuti umanitari a Gaza con gli aerei”

"Anche oggi discuteremo del Medio Oriente e dell'evento tragico e allarmante di ieri nel nord di Gaza, la perdita di vite umane è straziante. E la gente è così disperata che persone innocenti sono rimaste coinvolte in una guerra terribile, incapaci di sfamare le proprie famiglie. E hai visto la risposta quando hanno cercato di ottenere aiuti. E dobbiamo fare di più. E gli Stati Uniti faranno di più nei prossimi giorni. Venerdì ci uniremo ai nostri amici in Giordania e ad altri per lanci di cibo e forniture aggiuntive".

Chico Forti - Figure 2
Foto Rai News
Il focus sull'Ucraina

Biden: "Grazie per l'incrollabile sostegno" a Kiev

"Giorgia e io siamo grandi amici. La premier ha sostenuto gli Stati Uniti dal primo giorno che è entrata in carica" ha detto il presidente Usa ringraziando l'Italia "per l'incrollabile sostegno" a Kiev. "L'Italia e gli Stati Uniti sono degli ottimi alleati. Come mi hai detto tu la prima volta che sei entrata nello studio ovale- ha aggiunto Biden- 'noi ci guardiamo le spalle reciprocamente' e tu lo hai dimostrato quando sei diventata premier, ed entrambi guardiamo le spalle all'Ucraina". 

Meloni: “Priorità del G7 riaffermare la difesa della libertà Kiev”

Una delle priorità del G7 a presidenza italiana sarà "riaffermare l'ordine internazionale basato sulle regole, difendendo la libertà e costruendo la pace per l'Ucraina" sono state le parole di Meloni. "Per fare questo dobbiamo lavorare contro la narrazione che vuole l'occidente contrapposto all'oriente. In questo senso il dialogo nel G7 è essenziale".

Il focus sull'immigrazione

Il capitolo immigrazione - seppur con dinamiche diverse - è cruciale per entrambi sul versante interno. Negli Usa è un fronte aperto fra Biden e Donald Trump, i più probabili front runner nella corsa alla Casa Bianca. Per la premier la gestione dei flussi migratori è uno dei principali obiettivi del Piano Mattei.

Meloni: alleanza contro il traffico di uomini

"Sono venuta qui con una proposta per lanciare un'alleanza globale contro i trafficanti di esseri umani". Meloni ha evidenziato alcuni dei punti che saranno al centro delle discussioni del G7, la cui attenzione sarà posta in particolare sulle tematiche riguardanti l'intelligenza artificiale e i rapporti con il continente africano. L'Africa, ha affermato Meloni, "troppo spesso è stata sfruttata con un approccio predatorio. E ciò rappresenta una delle cause della crisi migratoria". Per la premier, è dunque necessario "Sostenere lo sviluppo del continente africano e porre fine al traffico di esseri umani".

ansa

L'arrivo della premier Giorgia Meloni a Washington

Meloni è arrivata a Washington oggi per una visita ufficiale nel contesto della Presidenza italiana del G7. Domani, andrà a Toronto dove vedrà il primo ministro, Justin Trudeau. Entrambe le visite fanno seguito alla missione in Giappone di inizio febbraio e alla prima riunione dei leader G7 sotto la Presidenza italiana, che si è svolta in videoconferenza da Kiev lo scorso 24 febbraio.

L'obiettivo è innanzitutto quello di condividere con Biden e Trudeau le priorità della Presidenza italiana del G7: difesa del sistema internazionale basato sulla forza del diritto e continuo sostegno all'Ucraina; conflitto in Medio Oriente, con le relative conseguenze sull'agenda globale; prioritaria attenzione nei confronti dell'Africa, con l'obiettivo di costruire un modello di partenariato vantaggioso per tutti; continua attenzione alla regione dell'Indo-Pacifico; importanza delle questioni migratorie; Intelligenza Artificiale.

In entrambi i casi, al centro dell'agenda anche le relazioni bilaterali di eccellenza, in tutti i settori, tra l'Italia e gli Stati Uniti e tra l'Italia e il Canada, nonché le prospettive di un loro ulteriore rafforzamento. Per quanto riguarda l'incontro con Biden, si tratterà in particolare di continuare a costruire le relazioni bilaterali sulla base della Dichiarazione congiunta adottata dai due leader nell'ambito della prima visita di Meloni a Washington dall'inizio del suo mandato, lo scorso 27 luglio.

Leggi di più
Notizie simili