Tutto pronto per l'inizio della Premier League, da seguire su Sky Sport a partire da venerdì 5 agosto alle 21 con Crystal Palace-Arsenal. Tante le squadre che si daranno battaglia, con le solite big-6 favorite a inizio stagione. Ma come sono cambiate le formazioni-tipo rispetto allo scorso campionato? Tra colpi incredibili di calciomercato e partenze inattese, ecco la situazione squadra per squadra delle big del calcio inglese
GLI ACQUISTI PIÙ COSTOSI NELL'ESTATE DI PREMIER LEAGUE
CRYSTAL PALACE-ARSENAL LIVE
1/12
Pep
Guardiola, si sa, è un allenatore che tende a far
ruotare molto i suoi giocatori. In ogni caso, questa è la
formazione tipo che ha permesso al Manchester City di vincere la Premier League nella passata stagione.
Molto utilizzati e dunque "titolari aggiunti", nel 2021/22, anche
Grealish e
Sterling in avanti, oltre a
Gundogan in mezzo al campo
2/12
Cambia poco negli undici che dovrebbero formare la
formazione base per la stagione che sta per iniziare. Ovviamente il peso dell'attacco sarà affidato al grande colpo del mercato,
Erling Haaland, che sarà il terminale offensivo della squadra di Guardiola
Un altro acquisto in questo calciomercato è stato
Kalvin Philips dal Leeds: potrebbe essere una
valida alternativa a centrocampo
TUTTI I PRINCIPALI ACQUISTI UFFICIALI ALL'ESTERO
3/12
Con questa formazione base il Liverpool di
Klopp ha sfiorato il titolo in Premier - solo un punto di distacco dal Manchester City campione - e ha raggiunto la
finale di Champions League, poi persa con il Real Madrid. Al centro dell'attacco, insieme a Salah e Mané, ha giocato più Diogo Jota di Firmino. Ma
adesso cambia tutto...
LE 30 FORMAZIONI CHE HANNO VINTO LA PREMIER LEAGUE
4/12
Mané ha infatti
lasciato i Reds per accasarsi al Bayern Monaco e al suo posto, nel tridente offensivo, agirà
Luis Diaz, che già nella scorsa stagione aveva avuto un buon impatto con la Premier. Ma la novità più grande riguarda il ruolo di
centravanti: Klopp potrà contare su
Darwin Nunez, acquisto da 100 milioni totali che già nel precampionato ha mostrato
numeri straordinari
Altri acquisti del Liverpool sono i giovani
Fabio Carvalho e
Calvin Ramsay, al momento semplici alternative
LO SHOW DI NUNEZ NEL PRECAMPIONATO
5/12
Reduce dal trionfo in Champions League nell'annata precedente, nella scorsa stagione il
Chelsea ha un po' disatteso le aspettative. L'investimento monstre per Romelu
Lukaku non ha pagato, l'attaccante non ha trovato il feeling giusto con
Tuchel e il suo rendimento non è stato positivo. Con questa formazione tipo, in ogni caso, i Blues hanno raggiunto il
terzo posto
6/12
"
Big Rom" è andato all'Inter e anche
Rudiger ha lasciato i Blues per andare al Real Madrid, ma il Chelsea non si è fatto trovare impreparato. La grande novità in difesa è
Koulibaly, prelevato dal Napoli e pronto a misurarsi con la Premier. In avanti, un'altra certezza:
Sterling, che ha lasciato il City per trasferirsi a Stamford Bridge. Tuchel dovrebbe quindi schierare i suoi con questo
11 base
La formazione potrebbe subire stravolgimenti in caso di arrivo di Marc
Cucurella: il Chelsea è molto vicino all'esterno del Brighton, ma l'affare
non è ancora ufficiale
JORGINHO: "I GRANDI AVVERSARI? NOI STESSI"
7/12
Un grandissimo lavoro di
Antonio Conte. Arrivato a stagione in corso con la squadra in difficoltà, è riuscito a portare gli Spurs al
quarto posto conquistando una
qualificazione in Champions League che a un certo punto sembrava molto complicata. Decisivi, per l'allenatore italiano, anche gli acquisti nel mercato di gennaio, in particolare
Bentancur e soprattutto
Kulusevski, quest'ultimo molto positivo al suo primo anno in Premier
8/12
"Per arrivare al vertice servono altri step": Antonio Conte è stato chiaro, ma intanto
il Tottenham si è rinforzato eccome sul mercato. Così la formazione base in vista della stagione che sta per iniziare dovrebbe essere stravolta. A partire dalla difesa, dove
Lenglet, prelevato dal Barcellona, dovrebbe affiancare Dier e l'ex Atalanta
Romero. In mezzo al campo importanti gli arrivi di
Bissouma e soprattutto
Perisic, che l'allenatore ritrova dopo l'esperienza vincente all'Inter. In avanti, insieme a Son alle spalle di Kane, ecco
Richarlison per il salto di qualità
CONTE: "SERVONO ALTRI STEP PER PUNTARE AL TITOLO". VIDEO
9/12
Prima
Solskjaer, poi
Rangnick, ma nonostante il cambio in panchina i Red Devils hanno deluso nella passata stagione, rimanendo
fuori dalla top-4. Questa la formazione base nello scorso campionato, concluso addirittura al
sesto posto
10/12
Stravolgimeti importanti in vista della stagione che sta per iniziare. A partire dalla panchina, con
Ten Hag che guiderà lo United dopo l'esperienza all'Ajax. L'allenatore ha voluto fortemente
Lisandro Martinez, che giocherà al centro della difesa con Maguire. In mezzo al campo
addio a Pogba, passato alla Juventus a parametro zero, il colpo è
Eriksen, pronto a tornare protagonista dopo l'anno trascorso al Brentford. In avanti, al momento, il punto di riferimento è
Cristiano Ronaldo, ma i rapporti tra il portoghese e l'allenatore non sono idilliaci...
CR7 VIA ALL'INTERVALLO, TEN HAG: "INACCETTABILE"
11/12
Con questa
formazione base nella scorsa stagione i Gunners hanno a lungo assaporato la possibilità di raggiungere il quarto posto e qualificarsi alla prossima
Champions League, prima di perdere il duello con il Tottenham di Conte.
Quinto posto finale e via ad alcuni cambiamenti
12/12
Il primo colpo importante l'Arsenal lo ha piazzato in difesa, prelevando
Zinchenko dal Manchester City. Il terzino ucraino è pronto a piazzarsi sull'out di sinistra, ma
non sarà l'unico volto nuovo nella formazione tipo di Arteta. A centrocampo ecco
Fabio Vieira, classe 2000 acquistato dal Porto. Farà da filtro insieme a Xhaka e coprirà i tre che giocheranno alle spalle del nuovo terminale offensivo dei Gunners,
Gabriel Jesus, preso dal Manchester City e già protagonista di un ottimo precampionato
GABRIEL JESUS È IL PIÙ ACQUSITATO DI SEMPRE AL "FANTA" INGLESE
ALTRE FOTOGALLERY