Derkach, la medaglia è troppo lontana

13 giorni ago

Dariya Derkach in finale ai campionati europei di Roma: la 31enne dell’Aeronautica Militare a caccia della prima medaglia internazionale in una manifestazione all’aperto.

Derkach - Figure 1
Foto SalernoSport24
Dariya Derkach lontana dal podio continentale

Un primo salto promettente e poco altro: Dariya Derkach chiude a debita distanza dal podio la finale europea di salto triplo, classificandosi 8ª.

Sotto una pioggia tanto improvvisa quanto fastidiosa, la saltatrice cresciuta nell’Agro non è riuscita a prendere le misure alla pedana, forzando più del necessario lo step, ovvero il secondo dei tre balzi.

Potrebbe interessarti anche: Pioggia di gol all’Arechi La Feldi Eboli saluta Serratore

Dopo aver esordito con un buon 14.03, la triplista di origini ucraine ha proseguito la sua gara in calando: quattro tentativi a 13.83, 13.76 e 13.67 (nella quarta e nella quinta serie) per poi concludere a 13.73 m.

Considerate le difficoltà incontrate sia nella stagione indoor, sia nelle prime gare all’aperto, era difficile aspettarsi di più. In ogni caso, l’andamento di questa gara solleva più di qualche perplessità sulla strada verso l’Olimpiade parigina.

Peleteiro medaglia d’oro davanti a Danismaz e Guillaume

Nonostante l’assenza della numero 1 europea, l’ucraina Maryna Beck-Romanchuk, la sfida per il titolo è stata davvero combattuta: la spagnola Ana Peleteiro-Compaoré si porta subito al comando con 14.37, ma viene scavalcata nella seconda serie di salti dalla turca Tugba Danismaz: 14.57 e primato nazionale. Peleteiro reagisce e tira fuori un balzo da 14.85, miglior misura europea dell’anno. Danismaz non riesce ad avvicinare la misura della rivale e deve perciò accontentarsi dell’argento.

Bronzo alla francese Ilionis Guillaume, che ha scavalcato all’ultimo tentativo la bulgara Aleksandra Nacheva, atterrando a 14.43.

Carmine Marino

Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana