Dott. Victor Chang: chi è il pioniere del trapianto di cuore ...

13 giorni ago
Dr Victor Chang

Il Dott. Victor Peter Chang, al quale è dedicato il doodle odierno di Google, è stato uno dei più rinomati ed importanti cardiochirurghi australiani, considerato il pioniere del moderno trapianto di cuore. In Australia è considerato un vero e proprio eroe nazionale, insignito nel 1986 con la più alta onorificenza del paese, ovvero il riconoscimento a Compagno dell’Ordine dell’Australia, mentre nel 2000 è stato votato come Australiano del secolo dalla popolazione.

Nato nel 1936 a Shanghai da padre britannico e madre australiana, Victor Chang inizia a manifestare una vera e propria passione per la medicina quando nel 1948 la madre muore tragicamente a causa di un cancro al seno. Il padre, negli anni ’50 decise di mandare lui e sua sorella minore a vivere a Sydney assieme alla famiglia allargata della loro madre, con un viaggio navale che da Hong Kong durò sei settimane. Dopo una serie piuttosto tradizionale di studi, Victor Chang nel 1962 si laureò a Sydney in Medicina e Chirurgia, iniziando uno stage presso il St Vincent’s Hospital, che abbandonò per proseguire gli studi in Inghilterra. Tornò nuovamente a Sydney dove ebbe modo di affiancare il dottor Harry Windsor e il dottor Mark Shanahan, che avevano eseguito il primo trapianto di cuore in Australia nel 1968.

Dott. Victor Chang e la ricerca sui trapianti di cuore

Insomma, al fianco dei due esimi colleghi, il dott. Victor Chang iniziò a sviluppare una passione per la chirurgia e la possibilità di trapiantare il cuore di un paziente. Operazione che nel 1980 venne resa più semplice dall’avvento dei primi farmaci anti-rigetto, spingendo il medico a fare pressioni sui suoi superiori del St Vincent’s Hospital di Sydney affinché venisse aperto un programma di trapianti al cuore.

Così, nel 1984 il dottor Victor Chang eseguì uno storico trapianto alla paziente quattordicenne Fiona Coote, che divenne la più giovane mai sottoposta a quel tipo di intervento. Complessivamente, in 6 anni il team del medico ha eseguito 197 trapianti di cuore e 14 di cuore e polmone, con un tasso di successo (incredibile all’epoca) del 90% nel primo anno successivo all’intervento. Non contento, però, il dott. Victor Chang nel 1980, preoccupato dalla carenza di donatori di organi, promosse anche lo sviluppo di una valvola cardiaca artificiale e di un dispositivo di assistenza cardiaca artificiale, entrambi rivoluzionari.

La morte del Dott. Victor Chang

Il dott. Victor Chang è stato, insomma, uno dei grandi pionieri della chirurgia cardiaca, operando affinché i trapianti al cuore fossero il più efficienti possibile. Tuttavia, la sua importante e celebre carriera si concluse troppo presto, ad appena 54 anni d’età, il 4 luglio 1991. Quel giorno, infatti, venne ucciso con due colpi d’arma da fuoco in uno di quelli che oggi è considerato tra gli omicidi più famori della storia australiana.

Victor Chang quel giorno si trovava nella sua auto quando questa venne colpita violentemente da due individui. Il dottore accostò e ne scaturì prima un litigio e poi una colluttazione, culminata con due colpi di pistola che lo colpirono alla guancia, uscendo sotto l’orecchio destro, e alla tempia, trapassando il cervello ed uccidendolo sul colpo. Si pensò inizialmente ad un omicidio architettato dalla Triade, ma si scoprì in seguito che il dott. Victor Chang venne ucciso da Chew Seng (Ah Sung) Liew e Choon Tee (Phillip) Lim, due uomini malesi che scelsero la loro vittima tramite una rivista che ne parlava. Lo scopo dell’assalto era quello di estorcere denaro al malcapitato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana