Elezioni Regionali in Piemonte: vince Cirio, per la prima volta ...

14 giorni ago
Elezioni regionali Piemonte 2024

Il candidato del centrodestra ha superato il 55% dei voti, al 33% la rappresentante del centrosinistra

10 giugno - 19:49 - MILANO

Alberto Cirio è stato riconfermato alla guida della Regione Piemonte. Mentre lo spoglio era ancora in corso la sua avversaria principale, Gianna Pentenero candidata del centrosinistra, ne ha riconosciuto la vittoria augurando buon lavoro al governatore. "Essere confermato mi responsabilizza moltissimo, domani saremo in ufficio a lavorare per il Piemonte" è stato il commento del governatore riconfermato.

Il successo dell'esponente di Forza Italia era apparso netto fin dagli exit-poll diffusi nella serata di domenica 9 giugno alla chiusura delle urne. Praticamente tutti i diversi istituti di sondaggi lo accreditavano di una percentuale tra il 50 e il 54% che è stata anche superata sulla base dei dati reali. Quando mancano meno di 1000 sezioni, Alberto Cirio è al 55.94%, la sfidante di centrosinistra Gianna Pentenero raggiunge il 33.69%, superando il governatore uscente soltanto a Torino. Al terzo posto Sarah Disabato candidata del Movimento 5 Stelle si ferma al 7.74% dei voti, infine 1.49% per Francesca Frediani della lista civica Piemonte Popolare e 1.14% Alberto Costanzo di Libertà Piemonte. 

l'affluenza alle elezioni in Piemonte 2024

—  

Il dato dell'affluenza nelle elezioni regionali del Piemonte si è fermato al 55.3%, in netto calo rispetto a cinque anni fa quando aveva raggiunto il 64.36%. Leggermente superiore il dato dell'affluenza alle europee che tocca il 56.62% molto più alto rispetto alla media italiana che non ha raggiunto il 50% dei votanti. 

chi è il primo presidente riconfermato

—  

Alberto Cirio è il primo Presidente di regione che riesce a essere rieletto in Piemonte da quando esiste l'elezione diretta dei governatori, quindi dal 1999, spezzando una lunga fase di alternanza tra i diversi schieramenti. Ricordiamo che l'elezione diretta dei governatori di Regione non prevede il ballottaggio quindi viene eletto Presidente il candidato che ottiene più voti a prescindere dalla percentuale ottenuta. Il governatore Cirio è un esponente di Forza Italia nato a Torino ma cresciuto a Cuneo dove i genitori erano agricoltori. La sua carriera politica è iniziata nella Lega ad Alba dove è stato anche vicesindaco. Nel 2004 è arrivato il passaggio a Forza Italia, nel 2014 è stato eletto al Parlamento europeo e nel 2019 è stato eletto Presidente di Regione. 

i dati

—  

Per i dati reali forniti dal Ministero dell'interno la situazione alle 19.33 tra le liste vede Fratelli d'Italia primo partito della Regione seguito dal PD, la terza lista più votata è quella del Presidente Cirio: 

Fratelli d'Italia 24.52%Partito Democratico 23.95%Lista Civica Cirio Presidente 11.89%Forza Italia - Udc - Pli 10.02%Lega Salvini Piemonte 9.34%Alleanza Verdi e Sinistra 6.59%Movimento 5 Stelle 6.07%Stati Uniti d'Europa 2.43%Piemonte Popolare 1.16%Libertà Piemonte 0.96%Lista Civica Piemonte Ambientalista e Solidale 0.9%Noi Moderati 0.67%

Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana