Risultati elezioni regionali in Piemonte, Cirio riconfermato ...

14 giorni ago

Il governatore uscente del centrodestra ha ottenuto un secondo mandato, secondo il decision desk di YouTrend per Sky TG24. Niente da fare per gli sfidanti Gianna Pentenero (centrosinistra), Sarah Disabato (M5S), Francesca Frediani (Piemonte Popolare) e Alberto Costanzo (Libertà)

Elezioni regionali Piemonte 2024 - Figure 1
Foto Sky Tg24

Alberto Cirio è stato riconfermato governatore del Piemonte. Il presidente uscente del centrodestra ha ottenuto un secondo mandato vincendo le elezioni Regionali di sabato 8 e domenica 9 giugno. Niente da fare per gli sfidanti Gianna Pentenero (centrosinistra), Sarah Disabato (M5S), Francesca Frediani (Piemonte Popolare) e Alberto Costanzo (Libertà). I dati ufficiali di Eligendo, il sito del Viminale, quando sono state scrutinate 1.630 sezioni su 4.795, danno Cirio vincitore con il 54,5% delle preferenze. Segue Pentenero con il 34,8%, poi Disabato all'8,05%. Frediani si ferma all'1,4% mentre Costanzo è all'1,1% (ELEZIONI: LE NOTIZIE IN DIRETTA - I RISULTATI DELLE REGIONALI IN TEMPO REALE).

Pentenero ammette sconfitta

La principale sfidante di Cirio, Gianna Pentenero, ha ammesso la sconfitta. "Ho telefonato in questo momento al presidente Albero Cirio riconoscendone la vittoria e facendogli gli auguri di buon lavoro. Confidando di lavorare tutti insieme, ovviamente ognuno nel rispetto del proprio ruolo nell'interesse dei cittadini", ha detto la candidata dem.

Elezioni regionali Piemonte 2024 - Figure 2
Foto Sky Tg24
Chi erano i candidati in Piemonte

Il governatore uscente Alberto Cirio era il candidato del centrodestra: vice segretario nazionale di Forza Italia, ha avuto il sostegno di cinque liste: Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, Noi Moderati e la civica Piemonte Liberale e Moderato. Laureato in legge, sposato, due figli, al di fuori della politica Cirio è un imprenditore agricolo attivo nella produzione delle nocciole. Il centrosinistra ha schierato Gianna Pentenero, esponente Pd che in Regione è stata assessora al Lavoro e all'Istruzione, sostenuta da Partito democratico, Alleanza Verdi Sinistra, Stati Uniti d’Europa, la lista civica Pentenero Presidente e la lista civica Piemonte Ambientalista e Solidale. La candidatura di Pentenero era arrivata a sorpresa, per ricomporre il partito dem sotto la Mole evitando la conta fra l'area Schlein e l'area Bonaccini, che sostenevano rispettivamente la vicepresidente Pd Chiara Gribaudo e il vicepresidente del Consiglio regionale Daniele Valle, entrambi già in campagna elettorale. Il M5S ha schierato Sarah Disabato, capogruppo uscente in Regione che prima della rottura fra Pd e Movimento aveva fatto parte del tavolo di trattativa con i dem per il tentativo di costruzione di un campo largo. Poi c’è Francesca Frediani conosciuta per le battaglie No Tav in Valle di Susa: laureata in Scienze della Comunicazione, si è avvicinata alla politica come addetta stampa del gruppo M5s in Regione, poi è stata eletta consigliera per il Movimento che ha lasciato nel corso del secondo mandato per creare un suo gruppo. Ora corre per la presidenza con Piemonte Popolare. Infine l’avvocato Alberto Costanzo, appoggiato dalla lista Libertà di Cateno De Luca.

leggi anche Regionali Piemonte, exit poll: Cirio avanti con il 50-54%

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana