FINALE Alcaraz-Zverev 3-2. Carlos conquista il Roland Garros in 4 ...

14 giorni ago

Dopo aver sconfitto Jannik Sinner in semifinale, lo spagnolo batte il tedesco nella prima finale dello Slam parigino

Finale Roland Garros - Figure 1
Foto La Gazzetta dello Sport

Giornalista

9 giugno 2024 (modifica alle 19:32) - MILANO

19:32

ALCARAZ VINCE IL ROLAND GARROS 

—  

Alcaraz batte Zverev 6-3 2-6 5-7 6-1 6-2 in 4 ore e 20

19:28

BREAK CARLOS: 5-2 

—  

Doppio break per Zverev, ora Alcaraz serve il titolo.

19:22

ALCARAZ ORA è 4-2 

—  

Scoccano le 4 ore di gioco e Zverev ha di nuovo una palla del controbreak grazie a un recupero da vero atleta. Non riesce a scardinare il turno di battuta dello spagnolo che sale 4-2

19:13

ZVEREV 3-2 

—  

Grosso rischio per Zverev che annulla una palla del 4-1. 

18:54

CARLOS ANNULLA 4 PALLE BREAK, 3-1 

—  

I regali adesso arrivano da parte dello spagnolo, che finisce 0-30. Regalone a campo aperto con un dritto in corridoio e Zverev ha tre palle del controbreak. Lo spagnolo riesce a portarsi ai vantaggi, poi dopo una serie di smash non chiusi, il tedesco ha una quarta occasione. Non passa e con l'ennesima magia, Carlos sigilla il vantaggio di 3-1

18:53

BREAK ALCARAZ, 2-1 

—  

Game catastrofico di Zverev: tre errori consecutivi per lo 0-40: sulla prima palla break trova il servizio vincente, ma poi sbaglia di nuovo e finisce sotto 2-1

18:52

ALCARAZ SI PORTA 1-1 

—  

Tiene anche Alcaraz, 1-1

18:45

ZVEREV TIENE, 1-0 

—  

Sascha Zverev comincia il set decisivo tenendo la battuta, 1-0. 

18:44

altro trattamento per carlos 

—  

Prima di tornare in campo, Alcaraz subisce un altro trattamento alla coscia.

18:38

ALCARAZ CHIUDE: 6-1 

—  

Lo spagnolo annulla due palle break poi chiude 6-1 e si va al 5°

18:30

zverev, altro break, sotto 5-1 

—  

Dopo il medical time out Alcaraz è scatenato. Alla seconda occasione strappa la battuta di nuovo al tedesco che sale 5-1 e serve per andare al 5°

18:24

zverev recupera, 4-1 

—  

Sascha Zverev recupera uno dei due break di svantaggio. Marchio di fabbrica il rovescio lungolinea vincente giocato dal tedesco che lo porta a palla break. Mette a segno con un recupero sulla palla corta di Alcaraz

18:16

ALTRO BREAK, ALCARAZ 4-0 

—  

Zverev cala al servizio, Alcaraz domina e strappa ancora la battuta al tedesco che ora è sotto 4-0.

18:09

LO SPAGNOLO TIENE: 3-0 

—  

Ora Alcaraz è galvanizzato, game perfetto per il 3-0.

18:08

BREAK ALCARAZ: 2-0 

—  

Parte male invece il set di Zverev, cede la battuta ed è subito sotto 2-0

18:08

SI GIOCA IL 4° SET. CARLOS 1-0 

—  

Buon game chiuso a 15 per Alcaraz che si porta 1-0.

17:55

ZVEREV VINCE IL 3° SET 7-5 

—  

Zverev parte col serve and volley per il primo 15, poi un Alcaraz poco lucido spara fuori un rovescio, 30-0. Ferrero si accarezza il mento, perplesso. Alcaraz dimezza lo svantaggio con un'accelerazione di dritto, e subito dopo torna 30-30. Ace di Zverev per il set point ma Alcaraz torna sotto e ha la palla del controbreak. Zverev si salva ancora con il servizio, torna a set point e riesce a chiudere.

17:42

break di zverev: 6-5 

—  

Si è completamente ribaltata la situazione, Zverev strappa la battuta ad Alcaraz e va a servire per il terzo set.

17:38

SASCHA TIENE: 5-5 

—  

Game a zero di Zverev che ora è 5-5

17:37

CONTROBREAK ZVEREV: 5-4 

—  

In extremis arriva il controbreak di Zverev che riapre il set, si riporta 5-4 e serve per rimettersi in pari.

17:36

ZVEREV TIENE 5-3 

—  

Sascha tiene da 15-30.  Alcaraz servirà per chiudere il terzo set

17:25

ALCARAZ SALE 5-2 

—  

Zverev approfitta dell'eccesso di entusiasmo che porta all'errore Alcaraz. Si procura una palla per il controbreak. Quando ha in mano lo scambio stecca malamente il dritto. Arriva una seconda occasione di rientrare e poi una terza ma a chiudere è Carlos che guida ora 5-2.

17:16

BREAK ALCARAZ: 4-2 

—  

Alcaraz perfetto, strappa la battuta a zero a Zverev e si porta 4-2

17:15

ALCARAZ ADESSO è 3-2 

—  

Alcaraz si trova ai vantaggi, sul 40-40 errore di Zverev su un passante e Carlos sale 3-2

17:05

ZVEREV A TUTTA, 2-2 

—  

Il tedesco non sbaglia più nulla e si porta sul 2-2 ancora una volta tenendo a zero.

17:03

alcaraz tiene, 2-1 

—  

Si continua in equilibrio, 2-1 Alcaraz senza break

16:59

ZVEREV A ZERO: 1-1

—  

Zverev tiene la battuta a zero, 1-1

16:58

ALCARAZ RIPARTE, 1-0 

—  

Si riparte con uno Zverev aggressivo, ma Alcaraz tiene il servizio di apertura a 30 per l'1 a 0

16:50

Forte di due break di vantaggio, Zverev chiude al servizio e porta a casa il secondo set 6-2

16:45

ALTRO BREAK, ZVEREV 5-2 

—  

Zverev è più solido e preciso, Alcaraz è calato un po' al servizio e i gratuiti sono 13. Una palla corta si ferma sulla rete e il tedesco ha la chance del doppio vantaggio. Carlos la annulla con uno smash poi, costretto a difendersi ancora dal break, commette doppio fallo. Il tedesco sale 5-2 e servizio

16:37

IL TEDESCO è 4-2 

—  

Game che si risolve ai vantaggi, Zverev mantiene il vantaggio e guida 4-2

16:30

BREAK ZVEREV: 3-2 

—  

Con sei punti consecutivi Zverev arriva a 0-30 sul servizio spagnolo. Ha due palle break sul 15-40 e chiude alla seconda occasione salendo 3-2

16:25

zverev è 2-2 

—  

Finalmente senza troppa sofferenza, Sascha Zverev tiene il servizio e si porta 2-2

16:21

ACARAZ è 2-1 

—  

Alcaraz tiene la battuta a 15, sale 2-1 senza break

16:16

ZVEREV TIENE: 1-1 

—  

Un altro game che si decide ai vantaggio, Zverev tiene la battuta: 1-1 

16:10

ALCARAZ SALVA 3 PALLE BREAK, 1-0 

—  

Il primo game del secondo set supera i 10 minuti e vede Alcaraz difendersi da tre palle break. Tiene il turno di battuta, 1-0

15:57

ALCARAZ VINCE IL 1° SET 6-3 

—  

Con un altro break, Carlos Alcaraz conquista il primo set col punteggio di 6-3.

15:52

LO SPAGNOLO ALLUNGA: 5-3 

—  

Alcaraz non colpisce mai una palla uguale all'altra, e cerca di insistere sul dritto del tedesco. Chiude per il 5-3 

15:46

ZVEREV SI SALVA DAL BREAK, 4-3 

—  

Il gioco è in mano ad Alcaraz, anche in risposta. Zverev si trova immediatamente 0-30. Ci sono ancora due occasioni di break per lo spagnolo ma Sascha riesce a raggiungere i vantaggi. Con un ace da destra il tedesco ha la chance del 4-3 e chiude. 

15:39

LO SPAGNOLO ALLUNGA 4-2 

—  

Lo spagnolo usa ogni angolo del campo e Zverev non riesce a contrastare l'iniziativa dello spagnolo. Carlos conferma il vantaggio, ora è 4-2

15:37

BREAK DI ALCARAZ: 3-2

—  

Zverev regala, Carlos si porta 0-30 poi chiude strappando la battuta a zero al tedesco. Ora è 3-2

15:32

ALCARAZ ORA è 2-2 

—  

Servizio e smorzate, Alcaraz tiene a 15 e si porta sul 2-2

15:31

IL TEDESCO TIENE: 2-1 

—  

Il tedesco tiene il servizio a 15 e si porta sul 2-1.

15:24

CONTROBREAK ZVEREV, 1-1 

—  

Il tedesco non si lascia staccare. Approfitta di qualche cedimento sulla parte del rovescio di Carlos e si riprende il break.

15:18

BREAK ALCARAZ, 1-0 

—  

Sascha Zverev parte al servizio e segna due doppi falli. La tensione è tanta, cambia la racchetta e mette un ace poi ingrana. Alcaraz però si guadagna una palla break con una volée stretta di rovescio. Sascha deve servire una seconda e Carlos non perdona, 1-0

14:54

ZVEREV MARATONETA 

—  

Per raggiungere la finale a Sascha Zverev sono servite 19 ore e 27 minuti in campo. Il tedesco è quello rimasto in campo più a lungo dal 1991 a oggi, secondo a Nadal nel 2022 che impiego 18 ore e 8 minuti.

14:47

L'ULTIMA VOLTA...

—  

 L'ultimo incrocio tra Zverev e Alcaraz risale ai quarti di Indian Wells, il famoso match interrotto dall'invasione di api. Vittoria rapida dello spagnolo per 6-3 6-4.

14:33

i precedenti 

—  

Zverev, fresco campione degli Internazionali d’Italia può essere un osso duro per Alcaraz: 5-4 per il tedesco nei precedenti, 2-1 per lo spagnolo sulla terra battuta.

14:33

ALCARAZ PER IL TRIS 

—  

Alcaraz cerca il terzo titolo Slam (il primo al Roland Garros), mentre il tedesco giocherà la seconda finale in un Major dopo quella persa nel 2020 agli Us Open contro Dominic Thiem.

14:33

ALLE 11.30 ERRANI E PAOLINI 

—  

Prima della finale maschile tocca alle azzurre Errani e paolini che sfideranno Katerina Siniakova e Coco Gauff. La statunitense è stata avversaria del duo italiano anche nella finale degli Internazionali d’Italia, in quel caso in coppia con Erin Routliffe: vittoria per le azzurre, che cercano dunque la straordinaria doppietta.

14:33

ALCARAZ CHIAMA IL FISIO 

—  

Al cambio campo del 4-1, Carlos Alcaraz si ferma per un medical time out. Problema alla coscia sinistra, già fasciata

ALCARAZ-ZVEREV LIVE ALLE 14.30  

—  

Carlos Alcaraz e Sascha Zverev scendono in campo alle 14.30 per la finale maschile del Roland Garros. Diretta Eurosport e cronaca live su gazzetta.it

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana