Fratelli d'Italia, le dimissioni di Flaminia Pace ed Elisa Segnini dal ...

2 giorni ago
Flaminia Pace

diMaria Egizia Fiaschetti

Dopo l'inchiesta di Fanpage, lasciano Flaminia Pace ed Elisa Segnini, due esponenti di Gioventù nazionale, il movimento giovanile del partito. Sberleffi anche nei confronti della senatrice di FdI Mieli, ex portavoce della Comunità ebraica

Mentre Giorgia Meloni è a Bruxelles al Consiglio europeo, in FdI scoppia il caso Gioventù nazionale dopo la proiezione della seconda puntata dell’inchiesta di Fanpage sul movimento giovanile del partito. A segnare il punto di non ritorno sono le posizioni estremiste svelate dalle telecamere nascoste tra frasi antisemite, nostalgia del fascismo e parole di scherno riferite a Ester Mieli, senatrice di FdI, ex portavoce della comunità ebraica e nipote di una vittima dell’Olocausto. La prima a fare un passo indietro è Flaminia Pace, presidente di Gioventù nazionale Pinciano, costretta a lasciare il Consiglio nazionale giovani su richiesta, il 17 giugno, dell’organo consultivo che la esorta a dimettersi ritenendo «quanto emerso gravissimo e in palese violazione di tutti i nostri valori e principi»: il 21 giugno (ma la notizia è filtrata soltanto ieri) la rinuncia all’incarico ricoperto nella commissione «Affari europei e cooperazione».

Le parole violente contro Schlein

Nel video diffuso da Fanpage si sente Pace, che nell’immagine di copertina sul suo profilo Facebook è accanto alla premier alla festa per il decennale del partito, sbeffeggiare la senatrice: «La cosa più bella — dice ignara di essere ripresa — è stata ieri a prendersi per il culo sulle svastiche e poi io che avevo fatto il comunicato stampa in solidarietà a Ester Mieli…». Un’altra battuta sconveniente riguarda i fondi del Servizio civile universale come possibile fonte di finanziamento: «Dal prossimo anno avremo un altro tipo di entrata che ci deriverà dal servizio civile. I soldi vengono dallo Stato, a ogni ragazzo per fare questo volontariato vengono dati 500 euro al mese. Che dobbiamo fare però per fare servizio civile? Nulla. Dei 500 euro si gradisce una buona offerta». Pace non si trattiene neppure quando un’interlocutrice si esprime con toni violenti parlando della segretaria del Pd, Elly Schlein: «Quella testa di cavolo che se potessi vederla impalata lo farei molto volentieri». Da parte sua nessuna presa di distanza: «Pure noi...».

Linguaggio d'odio contro Salis

A stretto giro lascia anche Elisa Segnini Bocchia, capo segreteria della deputata di FdI Ylenja Lucaselli, che nelle conversazioni tra militanti carpite da Fanpage confessa: «Non ho mai smesso di essere razzista né fascista, quindi non ti preoccupare, mi stanno sempre sui coglioni i negri e i comunisti». E in privato, a proposito della possibile candidatura alle Europee di Ilaria Salis, commenta: «Vado apposta a Budapest, a fare festa, vado con Orban e gli dico: “Deve marcire (Ilaria Salis, ndr) in galera con i topi e con i ratti che le mangiano le dita dei piedi. Oppure la metti nel deserto e la fai mangiare dalle formiche”».

La ferma condanna di La Russa e Donzelli 

Da Bruxelles arriva la condanna di Giorgia Meloni: «Razzisti, antisemiti e
nostalgici incompatibili con FdI». Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, è tra i primi a stigmatizzare «ogni forma di razzismo e antisemitismo che sono da sempre agli antipodi dei valori a cui ho ispirato il mio impegno politico». Nell'esprimere solidarietà alla senatrice Mieli ribadisce che quelle «frasi inaccettabili» sono «contrarie ai valori del nostro partito, fermamente radicati nei principi di democrazia, libertà e rispetto della dignità umana». Duro anche Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione del partito: «Nessuno spazio in FdI per razzisti, estremisti e antisemiti». Ma dal Pd accusano Meloni di «silenzio assordante» di fronte «alle minacce a Schlein che colpiscono tutta la nostra comunità». Silenzio sottolineato da tutte le opposizioni, mentre Avs con Peppe De Cristofaro chiede lo scioglimento di Gioventù nazionale: «È un'organizzazione neofascista». «La Comunità Ebraica di Roma condanna le immagini vergognose», dice il presidente Victor Fadlun. 

28 giugno 2024 ( modifica il 28 giugno 2024 | 07:56)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana