Perché Geolier ha vinto, nonostante i fischi: il peso del televoto (e ...

11 Feb 2024
Geolier

di Renato Franco

Il pubblico in sala all’Ariston ha fischiato il cantante ma sono persone mediamente più adulte del suo pubblico. Per questo tra i favoriti c’è anche Angelina Mango

DAL NOSTRO INVIATO
SANREMO — A questo punto Geolier è il grande favorito del Festival di Sanremo. La vittoria nella serata dei duetti — e il primo posto nella classifica provvisoria, letta all’inizio della finale - è una spia chiara perché per la prima volta votavano insieme tutte e tre giurie: Sala Stampa, Radio e Televoto; è stata dunque una sorta di prova generale di quello che succede nella finale di oggi.

I fischi dell’Ariston fanno discutere, ma trovano una loro logica spiegazione più che in un sentimento anti-napoletano (che sarebbe vergognoso e forse in parte c’è anche stato), nell’anagrafe degli spettatori in sala all’Ariston. L’età media di chi compra i biglietti per assistere allo spettacolo dal vivo è alta, probabile che non abbiamo mai sentito parlare di Geolier, che però non è un carneade: è stato il dominatore delle classifiche del 2023, primo tra gli album più venduti («Il coraggio dei bambini»), secondo negli stream su Spotify (dietro a Sfera Ebbasta).

Questa sera Amadeus farà vedere la classifica combinata delle serate precedenti, quindi aprirà il Televoto che decide al 100% la cinquina che si gioca la vittoria.

Avremo la Top 5 quasi alle 2 di notte.

A quel punto si azzera tutto e si ricomincia da capo .

APPROFONDISCI CON IL PODCAST


In gioco tornano le tre giurie (Sala Stampa, Radio e Televoto) che hanno un peso praticamente identico (33% Stampa e Radio, 34% Televoto). Visti i risultati dei giorni scorsi facile prevedere che tre artisti sono sicuri del posto: Geolier ovviamente, Angelina Mango e Annalisa (sempre terza nelle votazioni a cui abbiamo assistito fino ad ora).

A questo punto può entrare in gioco il calcolo: chi (tra Sala Stampa e Radio) magari ha visto il proprio artista preferito uscire dalla cinquina, può decidere di puntare tutte le «fiches» su un cantante in modo da «affossare» il Televoto. Solo questa convergenza molto probabilmente potrebbe cambiare il risultato finale. Attenzione, una convergenza spontanea e non premeditata che in caso nascerebbe perché tutti conoscono il meccanismo. Niente complottismi dunque: il risultato finale non sarà frutto di accordi sottobanco per far vincere o far perdere questo o quell’altro cantante.


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

10 febbraio 2024 (modifica il 10 febbraio 2024 | 22:51)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi di più
Notizie simili