Irresistibile Alberto Sordi nella divisa de «Il vigile» con De Sica e ...
Reporter:
Redazione Spettacoli
10 Maggio 2023
Un classico della commedia italiana, con un incomparabile Alberto Sordi da vedere e rivedere anche negli anni a venire. Stasera alle 21 su Cine34 va in onda Il vigile (1960), per la regia di Luigi Zampa. E vien subito voglia di far scattare l’applauso per l’icona Sordi nei panni di Otello Celletti, sposato e disoccupato, che riesce a farsi assumere come vigile motociclista del comune di Viterbo. Accade grazie a un caso fortuito (suo figlio salva dall’annegamento il figlio di un assessore comunale) e alla sua ossessiva insistenza col sindaco, interpretato dal monumentale Vittorio De Sica.
Travolto dall’autorità della nuova divisa, Otello comincia a «vendicarsi» degli sfottò che subiva da anni e di sfogare tutte le sue ambizioni represse. Sul rendimento in divisa... meglio glissare. Il destino però riserva ad Otello un’inaspettata occasione: un giorno si trova a soccorrere una fascinosa automobilista in panne, nientemeno che Sylva Koscina (nella parte di se stessa), senza patente, a cui il Nostro condona la contravvenzione. Il fatto viene reso noto dalla stessa attrice durante una puntata del Musichiere, condotto Mario Riva (fu il suo ultimo film perché morì poco dopo le riprese).
Scattano la gelosia di Amalia, moglie del «Vigile», interpretata da Marisa Merlini, e l’ira del sindaco che rimprovera Otello per non aver fatto il suo dovere. Il «Vigile» colto nell’orgoglio diventa inflessibile con tutti, a cominciare dal sindaco. Da qui si dipana una sequenza di gag memorabili.