Norvegia, offerta di lavoro per infermieri italiani: stipendio da 3.500 ...

19 ore ago
Infermieri italiani Norvegia

Economia

Carenza medici e infermieri, i benefit per attrarre personale

La mancanza di professionisti sanitari ha costretto le istituzioni locali a studiare incentivi per convincere gli operatori del settore a spostarsi in località più “periferiche”. Dal vitto e alloggio gratis, agli scatti di carriera, dagli aumenti in busta paga alle corsie agevolate per il posto ombrellone in spiaggia. Ecco le strategie

In tutta Italia c’è una strutturale carenza di professionisti sanitari. E così Asl e Regioni stanno studiando incentivi e benefit per convincere medici e infermieri a spostarsi in località più “periferiche”. Le strategie di reclutamento, spiega La Repubblica, vanno da vitto e alloggio fino a una corsia agevolata per il posto ombrellone in spiaggia

Il mercato del lavoro nel settore sanitario vive una situazione sbilanciata: l’offerta è nettamente superiore al numero di professionisti. Quindi questi possono scegliere dove andare a lavorare. E spesso questo porta a situazioni in cui certe aree meno appetibili rimangono scoperte

L’ISOLA D’ELBA - La Toscana ha un problema di carenza di personale sanitario all’ospedale di Portoferraio, all’isola d’Elba. È stata fatta una delibera, spiega Repubblica, nella quale ai medici già assunti nel sistema sanitario regionale che sono disposti a trasferirsi per un periodo da 1 a 8 settimane, vengono fatte convenzioni, come quella per l’ombrellone negli stabilimenti balneari, ma anche per biglietti di cinema e teatri, sconti in ristoranti, palestre e autonoleggio

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana