Thuram alla Juve, Khephren è il sogno in mediana: contatto con il ...

8 Ago 2023

La cessione di Zakaria, direzione Monte-Carlo, libera spazio salariale più che un posto in squadra, perché lo svizzero era già fuori dalla lista ed era considerato di fatto un esubero, come i già fuoriusciti Kulusevski e Arthur, oltre ai vari Bonucci, Pellegrini, Pjaca e via discorrendo. E non sono da escludere altre partenze, perché al giusto prezzo tutti sono vendibili, compreso chi in questo momento è numericamente fondamentale per cominciare la stagione: la filosofia è cambiata e fare cassa è necessario per un club come la Juventus che deve rinunciare agli introiti della Champions e ha un buco finanziario da colmare anche attraverso un utile dal mercato. Se la partita più importante, tra entrate e uscite, si gioca in attacco sull’asse con il Chelsea che vede coinvolti Lukaku e Vlahovic, l’altro reparto che per Allegri va puntellato è il centrocampo. Dalla mediana dovranno uscire almeno altri tre giocatori tra prestiti (Miretti, Nicolussi Caviglia, Barrenechea) e possibili cessioni a titolo definitivo (McKennie può rimanere, ma tornerebbe sul mercato in caso di proposta da 20 milioni in su).

Khephren Thuram - Figure 1
Foto Tuttosport
Juventus, obiettivo rinforzare il centrocampo

Servono ulteriori risorse economiche per poter piazzare un colpo in entrata: la Juventus spera sì nella ripresa di Pogba a pieno regime, ma l’incertezza ben descritta dal tecnico livornese durante la tournée americana circa gli indefiniti e indefinibili tempi di recupero del Polpo spinge la società a correre ai ripari in un settore di campo cruciale e già segnato da qualche infortunio prima ancora dell’inizio del campionato. L’Arabia Saudita si è portata via i principali candidati al ruolo di rinforzo bianconero per il centrocampo: prima l’Al-Hilal si è preso a suon di petrodollari Sergej Milinkovic-Savic, promesso sposo della Juventus fino a quando non ha più potuto resistere al fascino di un’offerta impareggiabile sul piano economico; dopo è stato Franck Kessie a cedere al corteggiamento arabo, in questo caso dell’Al-Ahli, rendendo vana la rincorsa di Giuntoli che con il Barcellona ragionava su un prestito con diritto di riscatto. Caduti due obiettivi prioritari, peraltro graditi ad Allegri, la Juventus non ha mai perso di vista le altre strade: un acquisto si può concretizzare, a patto di piazzare tutte le cessioni necessarie. Si è parlato di Thomas Partey dell’Arsenal, ma i costi sono troppo alti per giustificare l’investimento su un 30enne. Sempre viva la doppia pista che porta a Monaco di Baviera, dall’olandese Gravenberch e dal tedesco Goretzka, esuberi di lusso, però costosi.

Guarda la gallery

Pogba, Locatelli, Iling e Perin tornano bambini: festa con i piccoli tifosi Juve!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana