Lukaku non passa mai di moda: dai numeri alla valutazione, le big ...

25 giorni ago

Aggiornato 05/06/2024 alle 12:09 GMT+2

CALCIOMERCATO - Napoli e Milan si sono già affacciate alla finestra per il belga, che tornerà a Londra e con ogni probabilità non sarà riscattato dalla Roma. I Blues non aprono, almeno per il momento, al prestito secco come lo scorso anno e chiedono 43 milioni per il cartellino.

De Rossi: "Lukaku? Ci prendiamo un altro giorno per valutarlo"

Lukaku - Figure 1
Foto Eurosport.it

La Serie A non sembra stancarsi mai di Romelu Lukaku, prossimo al rientro al Chelsea. Nonostante le ultime due stagioni piuttosto complicate tra una separazione al vetriolo con l'Inter e un'annata interlocutoria alla Roma, il centravanti resta uno dei più ambiti sul mercato in vista di un'estate in cui cercherà di trascinare il suo Belgio agli Europei. Già ad oggi il suo nome è sulla bocca di tanti, tra antichi e nuovi estimatori. Anche se, ancora una volta, le condizioni per prenderlo non sembrano le più agevoli.

chi vuole lukaku: duello napoli-milan

Ventuno gol, ma anche tante partite sottotono e quella fastidiosa abitudine di steccare gli appuntamenti dal peso specifico maggiore. Nella Capitale Lukaku ha confermato i suoi pregi e difetti, concludendo una stagione tra campionato e coppe appena sufficienti per gli elevatissimi standard a cui ha abituato nel corso della sua carriera. Tanto basta però a quanto pare per avere vari occhi addosso. La prima a muoversi è stata il Napoli, che presto finirà in mano a un suo estimatore di vecchissima data come Antonio Conte. Che, sembra anche pretendendo qualche chilo in meno sulla bilancia, ci ha già parlato e gli ha già promesso un ruolo da protagonista. A mettere i bastoni tra le ruote invece ci ha pensato nelle ultime ore il Milan, che avrebbe sondato la possibilità di arrivare al centravanti, mentre la Roma non ha sciolto le riserve ma non sembra avere oltre che i mezzi soprattutto i'intenzione di trattenerlo. A Londra, potete scommetterci, di sicuro invece Big Rom non resterà: questa l'unica vera certezza. Su un possibile approdo in Turchia sponda Fenerbahce a chiarire come stanno le cose ci ha pensato Mourinho con lapidario "no grazie". E se è vero che il mercato è imprevedibile, la chiusura sembrava comunque piuttosto netta. Infine, l'Arabia: gli sceicchi non si fanno sentire da un po', ma non è escluso che possano tornare alla carica.

Romelu Lukaku in Roma Genoa

Credit Foto Getty Images

come si prende lukaku: il chelsea non apre al prestito secco

Oltre al corteggiamento, si deve però poi passare ai fatti. Ed è qui che le difficoltà per forza di cose aumentano. Perché la situazione Lukaku non è semplice e se è vero che da un lato i numeri parlano per lui dall'altro ci sono squadre costrette a pensare un mercato quanto più sostenibile possibile. E Big Rom di sostenibile in questo momento ha ben poco: oltre all'età (31 da meno di un mese), c'è una valutazione concordata con il Chelsea di 43 milioni di euro che non piace proprio a nessuno. Men che mai al Milan che lo vorrebbe in prestito senza diritto di riscatto, una formula al momento esclusa dai Blues che sono convinti di avere il tempo necessario per trovare una soluzione più vantaggiosa. Il Napoli ha invece provato a inserire il centravanti come parziale contropartita in un ipotetico affare Osimhen, un'ipotesi suggestiva ma mai di fatto decollata perché ai londinesi al momento il nigeriano non interessa. La sensazione è che per arrivare alla quadratura del cerchio servirà un colpo di coda che possa interrompere questa sorta di stallo alla messicana: a oggi, la nuova strada di Romelu Lukaku è tutto fuorché ancora tracciata.

Lukaku deluso dopo un'occasione mancata in Fiorentina Roma Serie A 2023/2024

Credit Foto Getty Images

PERCHè PRENDERE LUKAKU: ROM CONTINUA A ESSERE UNA GARANZIA

Se fino a qualche tempo fa Lukaku era a tutti gli effetti il volto della Serie A, le cose negli ultimi tempi sono cambiate. Più che il rendimento in sé, è la percezione di Big Rom a essere cambiata e questo è dovuto senza ombra di dubbio alla clamorosa rottura con l'Inter della scorsa estate: il belga improvvisamente è diventato inviso a tante tifoserie e anche molti addetti ai lavori non hanno mancato di punzecchiarlo spesso e volentieri. Oltre i pareri personali, tuttavia, ci sono i numeri. Limitandosi alla stretta attualità, Lukaku nello scorso campionato ha messo insieme 13 gol e tre assist e negli ultimi 20 campionati solo due giocatori erano stati più prolifici nella loro annata d'esordio con la Roma: Salah con le sue 14 reti nel 2015/2016 e Abraham con i 17 sigilli nel 2021/2022. A questo si aggiungono le sette realizzate in Europa League, che lo rendono vice capocannoniere dell'ultima edizione della manifestazione dietro al solo Aubameyang (10). Insomma, Lukaku di fare gol non ha mai smesso: 309 in carriera con i club, a cui vanno aggiunti gli 83 con il Belgio di cui è miglior marcatore all-time. Rom e il gol, in sintesivanno da sempre a braccetto: già solo per questo, meriterà sempre una possibilità.

Roma, che entusiasmo per Lukaku! Migliaia di tifosi in attesa all'aeroporto

Leggi di più
Notizie simili