Ucraina Belgio 0-0: Lukaku e compagni secondi nel Girone E, agli ...

4 giorni ago

Aggiornato 26/06/2024 alle 20:49 GMT+2

EURO 2024 - Finisce senza reti la sfida di Stoccarda valida per la quarta giornata del Girone E. I Diavoli Rossi di Tedesco finiscono al secondo posto nel gruppo alle spalle della Romania e agli ottavi di finale sfideranno la Francia. Europei finiti, invece, per l'Ucraina di Rebrov che chiude al quarto posto.

Kevin De Bruyne in azione durante Ucraina-Belgio - Euro 2024

Lukaku - Figure 1
Foto Eurosport.it

Credit Foto Getty Images

Alla Stuttgart Arena ha regnato la noia. Poche emozioni nell'ultima partita del Girone E tra il Belgio e l'Ucraina. Al termine dei 90' il raggruppamento più equilibrato degli Europei si chiude con tutte le formazioni a 4 punti: la Romania chiude in testa, davanti al Belgio e alla Slovacchia, mentre finisce ultima l'Ucraina, che saluta così Euro 2024. A Stoccarda, nei primi 45', l'Ucraina pensa di più a non farsi sorprendere dalla classe di De Bruyne e compagni, attuando un ottimo pressing alto e proponendo una linea difensiva molto attenta e compatta. Il Belgio non trova gli spazi per accendere le sue ali, come Doku, e non riesce ad azionare un Lukaku costantemente raddoppiato. Sono tre i tiri tentati dalle due formazioni versa la porta avversaria, ma i portieri non hanno difficoltà a fare buona guardia. Nella ripresa la musica non cambia, si vive di fiammate solitarie, la più pericolosa se la inventa un vivace Carrasco che al 72' mette paura a Trubin, bravissimo a deviare il pallone. In casa Ucraina è il neoentrato Malinovskyi il più pericoloso e all'82' impegna Casteels direttamente da calcio d'angolo. Nel finale il Belgio gioca con il cronometro e porta a casa il massimo risultato con il minimo sforzo. La squadra del ct Tedesco, se vorrà provare ad impensierire la Francia, dovrà decisamente cambiare passo.

Jeremy Doku in azione durante Ucraina-Belgio - Euro 2024

Credit Foto Getty Images

Il tabellino

UCRAINA (5-3-2) - Trubin; Tymchyk, Zabarnyi, Svatok (81'Yarmolenko), Matviyenko, Mykolenko (57'Zinchenko); Shaparenko (70' Vanat), Brazhko (70' Stepanenko), Sudakov; Yaremchuk (70' Malinovskyi), Dovbyk. CT: Rebrov.

BELGIO (4-3-3) - Casteels; Castagne, Theate, Faes, Vertonghen; Tielemans (61' Mangala), Onana, De Bruyne; Trossard (62' Carrasco), Lukaku (90' Openda), Doku (77' Bakayoko). CT: Tedesco.

ARBITRO: Anthony Taylor (Inghilterra).

AMMONITI: Dovbyk (U), Faes (B).

I 5 MOMENTI CHIAVE

20' - PRIMA CONCLUSIONE IN PORTA dell'Ucraina: tiro di Yaremchuck, potente ma centrale. Blocca facilmente Casteels.

58' - ALTRA BELLA GIOCATA del solito De Bruyne che lancia sulla sinistra Doku. Il cross di quest'ultimo però non trova la deviazione di Lukaku.

67' - CONTROPIEDE del Belgio, Lukaku riesce a lanciare Carrasco, che perde però il tempo, non serve De Bruyne sulla destra e non calcia con la dovuta forza dalle parti di Trubin.

72' - IMPROVVISA CONCLUSIONE di Carrasco, para alla grande Trubin

82' - PERICOLO PER IL BELGIO Corner insidioso di Malinovskyi che calcia direttamente in porta, si salva Casteels con qualche brivido di troppo.

Il migliore

Amadou Onana - In un Belgio dove non stanno brillando le stelle più luminose, spicca ancora una volta la prestazione di Onana, fondamentale diga di centrocampo. Solido, preciso nei disimpegni e mai lezioso.

Romelu Lukaku in azione durante Ucraina-Belgio - Euro 2024

Credit Foto Getty Images

Il peggiore

Romelu Lukaku - In una partita molto bloccata, è difficile scegliere il peggiore in casa Ucraina. Optiamo invece per Lukaku, evanescente. Non riesce quasi mai a trovare la profondità e soprattutto fatica tanto a tenere il pallone, per poi smistarlo ai compagni.

Il momento Social

Spalletti: "Qualificazione è meritata! Voi parlavate di girone della morte..."

Leggi di più
Notizie simili