Veto di Orban su 50 miliardi di euro di aiuti europei all'Ucraina

15 Dic 2023
Orban

Il Giappone amplia le sanzioni per l'invasione russa

Il Giappone ha annunciato un'estensione delle sanzioni per l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca, rivelando decine di nuove imprese e altre organizzazioni sanzionate, compresi i divieti di esportazione nei confronti di alcune di esse al di fuori della Russia e della sua alleata Bielorussia. Tokyo - riferisce il ministero del Commercio in un comunicato - ha aggiunto alla sua lista 57 organizzazioni in Russia e altre sei in Paesi come gli Emirati Arabi Uniti, l'Armenia, la Siria e l'Uzbekistan. Quindi, il Giappone ha ora imposto un divieto di esportazione a 494 organizzazioni russe, 27 entità bielorusse e altre sei in altri Paesi. 

Michel: L'Ucraina può contare sul sostegno finanziario dell'Ue

"Gli ucraini possono contare sul nostro sostegno, in questo pacchetto, (il bilancio pluriennale dell'Unione) su cui c'è ampio accordo politico a 26, ci sono 50 miliardi per l'Ucraina". Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo Charles Michel al termine del primo giorno del vertice Ue. che ha anche sottolineato che: "In questo vertice abbiamo fatto dei grandi passi nella giusta direzione. E abbiamo colto tutti di sorpresa, perchè siamo stati capaci in tempi record di prendere decisioni molto potenti sull'allargamento, specialmente sull'Ucraina. E poi siamo stati capaci in tempi record di creare un ampio sostegno politico" intorno a una "proposta bilanciata" di revisione del bilancio
 

Orban blocca 50 miliardi di euro a sostegno dell'Ucraina

Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha annunciato, durante il vertice dei 27 Stati membri dell'UE, di aver posto il veto all'adozione di un nuovo pacchetto di sostegno da 50 miliardi di euro per l'Ucraina. "Veto ai fondi aggiuntivi per l'Ucraina, veto alla revisione del bilancio pluriennale europeo, torneremo sulla questione l'anno prossimo dopo gli opportuni preparativi", ha scritto su X (ex Twitter). In precedenza il primo ministro ungherese non aveva usato il suo diritto di veto contro la decisione di aprire i negoziati di adesione con l'Ucraina.

Il Senato americano potrebbe votare la prossima settimana gli aiuti all'Ucraina e Israele

Secondo indiscrezioni, ai senatori sarebbe stato chiesto di tornare in aula e posticipare l'avvio delle vacanze. Le trattative con gli ultrà repubblicani per un'intesa su un pacchetto che contempli anche misure per rafforzare la sicurezza al confine con il Messico infatti procedono, lasciando sperare in un accordo in grado di sbloccare gli aiuti a Kiev. Il Congresso degli Stati Uniti, dove i Repubblicani hanno una maggioranza di 221-213, sta bloccando da più di due mesi la richiesta della Casa Bianca di fornire all'Ucraina assistenza militare e macrofinanziaria per un valore totale di circa 61 miliardi di dollari.
 

Consiglio europeo, verso il piano B: aiuti all'ucraina sostenuti da 26 Paesi, Orban si sfila

Viktor Orban non vuole che i fondi per l'Ucraina siano parte della revisione del bilancio comune, al quale partecipano direttamente tutti e 27. Secondo fonti europee prende corpo il cosiddetto piano b: Scorporare gli aiuti a Kiev dal bilancio e creare una macro-assistenza finanziaria ad hoc per l'Ucraina, sostenibile anche da 26 paesi membri su 27.

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana