La Croazia avverte gli azzurri: 2-1 al Portogallo. Vincono anche ...

14 giorni ago

Proseguono le amichevoli di preparazione agli Europei di Germania 2024: Modric e compagni superano i lusitani, pari in Svizzera-Austria e Bulgaria-Slovenia

Portogallo-Croazia - Figure 1
Foto La Gazzetta dello Sport

Francesco Calvi

8 giugno 2024 (modifica alle 23:33) - MILANO

Un messaggio per l’Italia, direttamente da Oeiras: la Croazia è in forma, gioca bene e sa soffrire. Nell’ultimo test prima di Euro2024, Modric e compagni – avversari degli azzurri nel terzo turno della fase a gironi – vincono 2-1 in casa del Portogallo: il centrocampista del Real apre le danze su rigore, l’ex Crotone Budimir sigla il sorpasso dopo il momentaneo pareggio di Jota. Dominante nel primo tempo e attenta nella ripresa, la nazionale del ct Dalic può volare in Germania con ottimismo. 

PORTOGALLO-CROAZIA 1-2

—  

Per la prima volta nella sua storia, il Portogallo incassa una sconfitta contro la nazionale croata. Priva di Cristiano Ronaldo – in panchina poiché aggregatosi soltanto ieri al ritiro -, la squadra di Roberto Martinez non punge nel primo tempo, si sveglia dopo l’intervallo ma poi registra un nuovo, insolito calo. Nella Croazia c’è un Gvardiol in formato-City: Dalic schiera il leccese Pongracic al centro della difesa mentre il classe 2002 scala sulla corsia di sinistra, con licenza di pungere ed accentrarsi in fase offensiva. Dalot soffre tremendamente i duelli con il 22enne, che sfiora il gol in due occasioni. La forza dei croati sta nei continui scambi di posizione: al di là di Gvardiol, c’è pure Majer che agisce come finto esterno destro, pronto a coprire Modric e Kovacic quando assaltano l’area avversaria. L’1-0 arriva al 7’ con un rigore del madrileno, concesso per un ingenuo fallo di Vitinha su Kovacic. Nel finale del primo tempo, di fatto a senso unico, Budimir si divora il potenziale raddoppio. Il ct Martinez corre così ai ripari e manda in campo Semedo, Cancelo, Jota e Leao. Le forze fresche fanno subito la differenza: passano tre minuti e Semedo serve a Jota un pallone facile da appoggiare in rete: 1-1. Proprio nel momento migliore del Portogallo, però, la Croazia è brava a compattarsi e a sfruttare a dovere le ripartenze. Perisic si carica la squadra sulle spalle, ma è da un guizzo dell’atalantino Pasalic che nasce il 2-1. Al 56’ un tiro della mezzala si stampa sulla traversa, Budimir si avventa sulla ribattuta e rimedia all’errore del primo tempo, battendo Diogo Costa. Da lì in poi le formazioni si equivalgono, sprecando un paio di occasioni per parte: l’1-2 resiste fino al triplice fischio. 

LE ALTRE AMICHEVOLI

—  

Tra gli altri match di giornata, finisce 1-1 (gol di Despodov su rigore in avvio, pareggio di Sporar al 14’) la sfida tra Bulgaria e Slovenia: in campo si rivede ancora Josip Ilicic, dentro nell’ultima mezzora dopo la rete decisiva di martedì contro l’Armenia. La Svizzera di Sommer, Rodriguez, Freuler e Ndoye, schierati dall’inizio, pareggia, invece, contro l’Austria. All’1-0 di Baumgartner risponde l’ex Udinese Widmer, mentre l’interista Arnautovic resta in panchina. L’Ungheria ottiene un netto 3-0 contro Israele, frutto dell’ottima prestazione di Barnabas Vargas: l’attaccante del Ferencvaros colpisce la traversa al 6’, poi offre un assist a Sallai e infine, tra il 19’ e il 22’, timbra una doppietta. Buoni segnali in ottica-Europeo anche per la Serbia, che si avvicina al torneo con una vittoria. Vlahovic (titolare) e compagni battono 3-0 la Svezia: a segno Sergej Milinkovic-Savic, Mitrovic e Tadic. La Danimarca vince per 3-1 sulla Norvegia: i giochi si chiudono già nel primo tempo, con Hojbjerg che firma il vantaggio al 10' e Vestergaard che raddoppia al 21'. Il solito Haaland prova a riaprirla al 72' ma in pieno recupero Poulsen sigla la terza rete per i danesi. Cinque gol della Spagna all'Irlanda del Nord: due volte Pedri, poi Morata, Fabian Ruiz e Oyarzabal nel 5-1 finale alla squadra di O'Neill che era addirittura passata in vantaggio dopo due minuti con Ballard.

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana