Roberto Vecchioni e il figlio Arrigo morto a 36 anni dopo una brutta ...

5 giorni ago
Roberto Vecchioni

Arrigo Vecchioni, 36 anni, era il secondo dei quattro figli di Roberto Vecchioni, il primo avuto dalla seconda moglie Daria Colombo. Dal suo primo matrimonio con Irene Brozzi, Vecchioni ha invece avuto la sua primogenita, Francesca. Il terzo figlio, Edoardo, è da tempo malato di sclerosi multipla, raccontata due anni fa anche nel libro «Sclero - Il gioco degli imperatori». Oggi il cantante è a Domenica In "Il meglio di". «Dopo tanto, tanto dolore, il nostro meraviglioso Arrigo è finalmente in pace. La famiglia chiede silenzio», aveva scritto  il cantautore brianzolo circa 1 anno fa su Instagram.

Roberto Vecchioni ospite stasera al concerto de Il Volo, chi è il cantautore? Età, la morte di Arrigo, la malattia di Edoardo, il cancro, la carriera e la vita privata

In tanti si sono stretti in quel 18 aprile del 2023, al cordoglio della famiglia.

Anche sul lago di Garda, dove Roberto Vecchioni ha vissuto e lavorato per decenni: ha ancora una casa ai Barcuzzi di Lonato, a Desenzano era stato insegnante al liceo classico Bagatta (ma anche all'Arnaldo da Brescia). Frequentava ancora Desenzano e i luoghi della sua giovinezza. Classe 1986, Arrigo Vecchioni lascia tanti ricordi sul Garda. 

Chi era il figlio di Roberto Vecchioni

Anche se la causa della morte di Arrigo non è stata resa pubblica, era noto che il figlio del cantautore combattesse da molto tempo contro una brutta malattia.

Lo scorso febbraio, Roberto Vecchioni ha anche rivelato che suo figlio era bipolare. L’artista ha condiviso una confessione straziante con il Corriere della Sera. Ha descritto suo figlio come una persona sensibile con meravigliose qualità, ma anche afflitta da debolezze e incertezze che sembravano intensificarsi vedendo il successo del padre. La morte di Arrigo è stata per Vecchioni una cesura tra due fasi della vita, un evento ancor più devastante per sua moglie. Nonostante il dolore, Vecchioni non lo interpreta come un’ingiustizia, ma piuttosto come un apprendimento attraverso la sofferenza. Ha citato Eschilo, sottolineando che si impara soffrendo. La scomparsa di Arrigo è stata un crollo del loro mondo, ma non delle certezze e degli ideali. Il cantautore ha espresso il profondo legame che ancora sente con il figlio, descrivendo il modo in cui la sua presenza si manifesta nella quotidianità. «È stato il crollo del mondo, dell’universo, ma non di certezze e ideali. E poi lo sento dentro fortissimo, mio figlio».

Leggi di più
Notizie simili