Angri. San Giovanni Battista protettore: "Mettici la tua mano" - Agro 24

5 giorni ago
San Giovanni Battista - Agro24
Angri. San Giovanni Battista protettore: “Mettici la tua mano”

Puntuale, dopo la liturgia di Don Enzo Leopoldo, si sono aperte le porte della collegiata al patrono San Giovanni Battista. Un uscita toccante e carica di sentimenti. Qualche lacrima di emozione ha accolto i primi passi della cara statua dopo l’abbraccio con i fedeli. Quest’anno, San Giovanni Battista, patrono di Angri, durante la sua “peregrinatio” troverà un paese diverso. La città è segnata da numerose ferite strutturali e sociali. Una città smarrita che però trova la forza di coesione proprio intorno al suo patrono.

San Giovanni Battista - Figure 1
Foto Agro24
Un lume di speranza

La festa patronale è un lume di speranza, molti sperano che l’attenzione del patrono possa portare a una maggiore consapevolezza delle necessità della città e a un rinnovato impegno per uscire da questa crisi.

Un passaggio liberatorio

Il passaggio di San Giovanni Battista è una liberazione, diventa un legame viscerale con i fedeli, che cercano protezione sotto il manto del santo patrono: una intercessione e una vita meno preoccupante.

Due giorni di intensa festa, religiosa, ma anche un momento fatto di abbracci, di stretti contatti sociali, altrimenti impossibili negli altri giorni dell’anno. San Giovanni è anche questo, un costante rapporto simbiotico con la sua gente. Che lo vive durante tutto l’arco dell’anno è perché lo considera una parte integrante di ogni nucleo familiare, presente e vivo.

San Giovanni Battista - Figure 2
Foto Agro24

Prospettiva

La celebrazione è un’occasione per riflettere e agire, migliorando il presente e magari cercando di impostare un futuro che sia più sereno per tutti nel nome del patrono Battista protettore. “Mettici la tua mano” invocano i fedeli.

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana