SAN GIOVANNI GEMINI – Precursore di Gesù, colui il quale ne prepara la strada, San Giovanni Battista è una delle figure più importanti della storia del Cristianesimo. Il paese di San Giovanni Gemini, che da lui trae il suo nome, si prepara ai solenni festeggiamenti che si svolgeranno nella giornata del 24 giugno e vedrà la partecipazione delle autorità civili e militari e l’omaggio floreale del nuovo sindaco Dino Zimbardo, nonché l’atto di affidamento di tutti i cittadini sangiovannesi e la solenne processione del simulacro del santo che tutto l’anno si può ammirare nella cappella a Lui dedicata, edificata nel 1921 per merito di Don Michele Martorana, allora economo della parrocchia, ma senza stucchi, che invece furono fatti realizzare durante l’arcipretura di Mons. Angelo Scrudato. La cappella che nella chiesa madre di San Giovanni Gemini è stata costruita più recentemente rispetto alle altre, ricavata dal vano occupato da una parte della sacrestia e chiuso da un muro, ospita anche la tomba dello stesso Don Michele. A dimostrazione dell’attenzione dei fedeli nei riguardi del santo patrono, la cappella fu oggetto di un grosso restauro negli anni 50 e ritoccata varie volte nel tempo. L’arciprete Don Gianluca Arcuri ha voluto fortemente che si rendesse omaggio a San Giovanni Battista in qualità di patrono del paese in quanto particolare intercessore presso Dio di tutte le necessità della popolazione.

San Giovanni Battista - Figure 1
Foto Magaze

Programma:

ore 18:00 Ingresso del corpo bandistico “G.Puccini” per le vie del paese

ore 19:00 Corteo dal Municipio con le autorità civili e militari fino alla Chiesa Madre Omaggio floreale da parte del Sindaco al Santo Patrono

ore 19:30 Solenne Celebrazione Eucaristica e atto di affidamento a San Giovanni Battista Benedizione e distribuzione del pane

ore 20:30 Solenne Processione del Glorioso Simulacro con la presenza dei comitati

ore 22:00 Giochi Pirotecnici