Svizzera-Germania LIVE, gli Europei 2024 in diretta

I tedeschi, dopo aver battuto Scozia e Ungheria, affrontano gli elvetici secondi nel girone

Svizzera-Germania - Figure 1
Foto La Gazzetta dello Sport

23 giugno 2024 (modifica alle 19:19) - MILANO

19:17

arriva la germania

—  

L'arrivo del pullman tedesco allo stadio.

19:01

dal 1938...

—  

La Svizzera non batte la Germania dal Mondiale 1938, anche se in amichevoli ci sono riusciti 4 volte da allora. L'ultima un 5-3 nel maggio 2012. Di quella squadra sono rimasti solamente Xhaka e Sommer.

18:53

lo stadio

—  

Si gioca a Francoforte, nello stadio dell'Eintracht, capienza 58.000 posti.

18:44

il terzo posto: contro chi?

—  

Germania e Svizzera si giocano presumibilmente primo e secondo posto nel girone. Ma in palio c'è anche il terzo. Saranno infatti 4 le terze dei 6 gironi a passare agli ottavi. Questa la classifica attuale. La Scozia è quella messa peggio. La terza del gruppo A, qualora ovviamente si qualificasse ha 3 possibilità di finire con la Spagna, due con la vincente del girone E (attualmente Belgio, Ucraina, Romania e Slovacchia sono alla pari con 3 punti), e 5 con il Portogallo. Tutto dipende da quali gironi arriveranno le 4 qualificate.

18:32

la germania si allena così

—  

Tennis-calcetto per la nazionale di Nagelsmann.

18:31

la connection

—  

Il c.t. tedesco Nagelsmann in passato ha allenato gli svizzeri Kobel, Schär e Zuber all'Hoffenheim, Mvogo a Lipsia nel 2019/20 e Sommer al Bayern nel 2023.

18:27

la situazione

—  

La Germania ha già strappato un pass per gli ottavi, mentre le altre squadre si contenderanno il secondo e il terzo posto. La Svizzera ha buone chance di rimanere in seconda posizione: ciò non succederebbe solo in caso di pesante sconfitta contro la Germania e contestuale successo con goleada della Scozia. Quest’ultima, infatti, paga a caro prezzo il clamoroso ko (5-1) contro i tedeschi nella gara d’esordio: attualmente registra una differenza reti pari a -4, contro il +2 della Svizzera. Poche speranze per l’Ungheria, ultima e con -4 di differenza reti.

18:25

svizzera in gol

—  

Per la prima volta nelle fasi finali degli Europei, la Svizzera è andato in gol per 5 partite consecutive.

18:23

bandiere al posto

—  

Sulle sedie dello stadio di Francoforte sono presenti pezzi di plastica coi colori della bandiera tedesca.

18:22

i precedenti

—  

Nettamente a favore della Germania, che su 53 partite ne ha vinte 36, pareggiate 8 e perse solamente 9.

18:19

tifo rossocrociato

—  

In questo caso l'abito fa il monaco.

18:29

svizzera, probabile formazione

—  

(3-4-3) Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Widmer, Freuler, Xhaka, Aebischer; Vargas, Shaqiri, Ndoye.

18:28

germania, probabile formazione

—  

(4-2-3-1) Neuer; Kimmich, Rudiger, Tah, Mittlestadt; Andrich, Kroos; Musiala, Gundogan, Wirtz; Havertz.

18:26

l'arbitro

—  

La sfida tra Svizzera e Germania sarà diretta dall'arbitro italiano Daniele Orsato. Assistenti Ciro Carbone e Alessandro Giallatini. Var Massimiliano Irrati. Assistenti Var Paolo Valeri e Catalin Popa. Quarto uomo Marco Guida.

18:18

dove vederla

—  

Svizzera-Germania sarà trasmessa in diretta in chiaro su Rai 1 e a pagamento sui canali Sky (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251).

la partita

—  

Per la terza giornata del gruppo A, alle ore 21 a Francoforte, è in programma la sfida tra la Germania e la Svizzera. I tedeschi hanno battuto la Scozia e l'Ungheria, gli elvetici sono secondi in classifica a quota 4 punti.

Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana