Melevisione, l'attore Danilo Bertazzi rivela le ragioni dell'addio di ...

12 giorni ago

In un video, pubblicato sul suo profilo ufficiale di Tik Tok, ha spiegato di aver lasciato il programma per motivi si salute (era stato operato al cuore), ma anche perchè "Stavo perdendo Danilo. Quasi più nessuno mi chiamava Danilo, neanche sul lavoro e nemmeno a casa. Tonio stava prendendo il sopravvento sulla mia vita. E quindi ho voluto riprendere il mio essere" 

Tonio Cartonio - Figure 1
Foto Sky Tg24

Era il 2004 quando Danilo Bertazzi, che vestiva i panni del protagonista Tonio Cartonio, aveva deciso di lasciare per sempre la Melevisione dopo 6 stagioni. Per anni i fan del programma si sono chiesti le ragioni di questa improvvisa scelta e sul web si sono anche diffuse bufale e fake news sulla sua presunta morte per overdose di droga. A partire da aprile, l’attore ha aperto un canale su Tik Tok in cui racconta i retroscena de La Melevisione e, rispondendo alla domanda di un utente, ha spiegato perché ha abbandonato il programma per bambini.

La Spiegazione

In un video pubblicato su Tik Tok, l’attore Danilo Bertazzi (per anni interprete di Tonio Cartonio) ha provato a spiegare perché aveva deciso di lasciare la Melevisione: “Devo dirvi una cosa! Ogni volta che vedo un meme con l’addio di Tonio Cartonio alla Melevisione, e ce ne sono tantissimi, mi sento un po’ in colpa. Anche perché mi fate sentire un po’ colpa, scrivendomi 'sei stata la prima delusione della mia infanzia, non dovevi lasciarci' e queste cose qua. Allora cercherò di spiegare il vero motivo per cui io ho lasciato il Fantabosco. Ed è stata una decisione mia, ci tengo a precisarlo. È un po’ come nelle storie d’amore, non c’è mai un motivo unico per cui due persone si lasciano". L’interprete prosegue parlando prima di tutto di problemi di salute: “Intanto sono stato preso per i capelli e ho avuto il mio primo intervento al cuore. Questo ti cambia un po’ la prospettiva della vita, ti fa pensare a un altro significato della vita. Ricordo che ero in ospedale ed ero molto preoccupato di essere sostituito, di non tornare più nel Fantabosco. Ricordo di aver telefonato agli autori e alla produttrice dicendo: ‘Vi prego, non lasciatemi a casa’.  Ovviamente io ero in ospedale e loro avevano messo un personaggio nuovo, Nina Corteccia”. Dopo l’intervento l’attore non stava ancora bene e allora con gli autori aveva escogitato una soluzione: “Ci eravamo inventati la storia di una malattia del Fantabosco, così potevo stare disteso nel letto col pigiamone. Perché dovete sapere che sotto il pigiamone avevo ancora tutte le canule per le flebo che facevo tutti i giorni. Ma la mia volontà era quella di tornare perché avevo paura di essere fuori dal Fantabosco”. La decisione successiva di lasciare il programma non è stata però dettata solo da questioni di salute, prosegue Bertazzi: “Con il primo regista ho avuto un rapporto meraviglioso, con il secondo non mi sono sentito così amato e così protetto. Ho sempre avuto la sensazione che ero lì e doveva tenermi”. Ma anche un’altra ragione, forse la più importante, lo ha spinto ad abbandonare la Melevisione: “Stavo perdendo Danilo. Quasi più nessuno mi chiamava Danilo, neanche sul lavoro e nemmeno a casa. Tonio stava prendendo il sopravvento sulla mia vita. E quindi ho voluto riprendere il mio essere”. La scelta da parte dell’attore piemontese è stata comunque sofferta, anche perché non se n’è andato per via di un’altra offerta di lavoro: “Vi dico che però non me ne sono andato perché, come qualcuno magari ha immaginato, ero stato chiamato da un’altra parte. Io per due anni non ho lavorato e quindi questa scelta l’ho anche pagata cara”. La bufala sulla morte, uscita poco dopo il suo abbandono, è stata un’altra brutta storia, ma: “Ne parleremo più avanti in un altro video”, precisa Bertazzi.

vedi anche Melevisione, la foto della reunion dei personaggi protagonisti

La Melevisione

La Melevisione è un programma televisivo per bambini trasmesso su Rai Tre dal 1999 al 2010 e su Rai Yoyo dal 2011 al 2015. Ambientato nel Fantabosco, un regno fiabesco popolato da personaggi come folletti, gnomi, principi, principesse, re, regine, streghe, fate, lupi, il protagonista del programma è stato nelle prime sei stagioni il folletto Tonio Cartonio, interpretato da Danilo Bertazzi, poi sostituito da Lorenzo Branchetti che ha vestito i panni del nuovo personaggio Milo Cotogno. La Melevisione è diventata, per i ragazzi che sono cresciuti guardandola alla tv, un vero e proprio cult. Un episodio rimasto nella memoria collettiva riguarda una puntata in onda in replica l'11 settembre 2001: alle 15:33 venne interrotta all’improvviso da Peppi Franzelin che annunciava un'edizione straordinaria del Tg3 per parlare dell’attentato alle Torri Gemelle. Questo fatto è stato ripreso anche dai Pinguini Tattici Nucleari nella canzone Scrivile scemo.

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana