ATP Buenos Aires: Bolelli e Vavassori in semifinale, la quinta su 9 ...

17 Feb 2024
Vavassori

La settimana magica di Andrea Vavassori all’Argentina Open di Buenos Aires – fermato soltanto da Carlos Alcaraz dopo un ottimo cammino che partendo dalle qualificazioni l’ha visto liquidare Pellegrino, Thiago Monteiro e poi nel tabellone principale Thiago Seyboth Wild e Laslo Djere (settima testa di serie) – non si è limitata unicamente al singolare poiché assieme a Simone Bolelli al loro primo torneo post finale all’Australian Open si sono spinti sino in semifinale; e non è ancora finita. Intanto si tratta della loro quinta volta nelle semifinali di un torneo su appena 9 eventi a cui hanno partecipato l’uno accanto all’altro: l’ATP 500 di Halle 2023 dove poi persero la finale contro Melo/Peers, Bastad, Umago in cui vennero di nuovo sconfitti nella sfida per il titolo – da Rola/Serdarusic mancando tre match point – e l’Australia.

Il 28enne torinese e il 38enne di Budrio sono attualmente la seconda coppia della Race verso Torino (la qualificazione alle ATP Finals sabaude e i Giochi Olimpici di Parigi sono i due obiettivi primari del 2024), con 1200 punti accumulati – ossia quelli derivanti dall’ottenimento dell’ultimo atto di Melbourne – dietro soltanto ai 2150 di coloro che li hanno sconfitti sulla Rod Laver Arena (Rohan Bopanna e Matthew Ebden). Ciononostante nel ranking live pur avendo sinora guadagnato 60 punti in terra albiceleste per un totale che ammonta a 1350, allo stato delle cose perderebbero una posizione scendendo al n. 3 della Race in favore dei russi Khachanov e Rublev. Questo a causa di una concatenazione di risultati materializzatisi durata la settimana, che abbinati ad alcune cambiali di punti in scadenza hanno portato Karen e Andrey senza giocare a salire di 17 posti in classifica: i due senza bandiera, infatti, non disputano un torneo da Hong Kong dove uscirono di scena ai quarti per mano dell’accoppiata belga Gille/Vliegen. Tuttavia la coppia italiana può ancora rimpinguare il suo bottino, al contrario dei moscoviti, quindi staremo a vedere.

I due azzurri torneranno in campo nel tardo pomeriggio italiano, non prima delle 19:00 – non prima delle 15:00 locali -, a chiusura di programma dopo le due semifinali di singolare. Wave e Bole da terzi del seeding sono situati nella parte bassa del draw, affronteranno una coppia di specialisti formata dal colombiano Nicolas Barrientos (n.° 62 di doppio con best tre posizioni più su fatto registrare ad aprile 2023) e dal brasiliano Rafael Matos (n.° 59 di specialità ma con un best ranking di n. 26 ATP ottenuto nel febbraio di un anno fa): ventiduesimi della Race con 200 punti raccolti nel 2024, al quinto torneo della stagione dopo Brisbane, Adelaide, Melbourne e Cordoba.

Il Cammino

Simone e Andrea al primo turno, ossia agli ottavi, hanno superato il duo cileno nonché formazione titolare del doppio di Nicolas Massù in Coppa Davis – nel gruppo eliminatorio del 2023 a Bologna, furono sconfitti da Musetti e Sonego in rimonta al tie-break del terzo – Alejandro Tabilo e Tomas Barrios Vera per 6-4 7-6(8) chiudendo al quarto match point in un quasi un’ora e quaranta di partita. Mentre nei quarti di finale hanno avuto la meglio contro gli spalti amici estromettendo dall’evento gli argentini Guillermo Duran e Tomas Martin Etcheverry: un match certamente molto più duro dell’esordio, perso il primo set al tie-break per 8 punti a 6 dopo aver fallito la possibilità di intascarsi il parziale inaugurale servendo sul 5-4 Bolelli e Vavassori sono riusciti a ribaltare la contesa vincendo 6-2 10-6 secondo set e match tie-break, con l’orologio che ha sfiorato le due ore di lotta.

Importante è stato anche il percorso compiuto dal 36enne di Cali e dal 28enne di Porto Allegre. Al debutto hanno sorpreso i più quotati idoli di casa Maximo Gonzalez e Andres Molteni, teste di serie n. 2 del tabellone ed ex compagni di Simone, anche loro rimontando per 1-6 6-3 10-8 per poi far fuori un’altra coppia di connazionali: gli spagnoli Roberto Carballes Baena e Jaume Munar hanno difatti ceduto il passo nettamente con un duplice 6-1.

Nella metà alta, invece, a contendersi un posto in finale ci sarà un quartetto di veterani del doppio: i n. 1 del tabellone Marcel Granollers e Horacio Zeballos opposti al quarta forza del seeding Marcelo Melo e Matwe Middelkoop. In questo caso, nessuna sorpresa con le due migliori coppie in termini di classifica a spingersi in semifinale: il match aprirà il programma sul Guillermo Vilas alle 13.30 locali, le 17.30 italiane.

Leggi di più
Notizie simili
Le news più popolari della settimana