Fiorentina, la città si prepara per la finale di Conference League

24 giorni ago
Conference League
Attualità /

Saranno più di novemila i tifosi viola in trasferta ad Atene per la finale, mentre sono già oltre 21mila i biglietti per seguire la partita dai maxischermi allestiti al Franchi

Sale l’attesa a Firenze per la finale di Conference League in programma ad Atene il prossimo 29 maggio quando la squadra viola affronterà i padroni di casa dell’Olympiacos nell’ultimo atto della competizione europea. La Fiorentina avrà davanti a se un avversario ostico ma sarà anche una importante chance di riscatto dopo la finale persa, sempre in Conference League, lo scorso anno contro il West Ham.

”Per noi questa sfida conta tantissimo – ha dichiarato Dodo, esterno brasiliano intervenuto al Viola Park al Media Day organizzato dalla Uefa – La stiamo vivendo come una grande opportunità di riscatto dopo la sconfitta dello scorso anno a Praga. Sappiamo quello che dobbiamo fare, sia a livello di squadra che individuale. Dovremo fare di tutto per portare a casa il trofeo, per noi e per Firenze’‘.

I tifosi viola sono sempre più in fermento per l’appuntamento europeo della prossima settimana, sono andati in fumo gli oltre 9mila biglietti riservati ai tifosi della Fiorentina per lo stadio Agia Sophia di Atene, dove si terrà la finale. Tantissimi i sostenitori che seguiranno la squadra in Grecia, ma sono tanti altri quelli che hanno già acquistato il pass per vedere la partita sui maxischermi che saranno installati allo stadio Franchi, tra la curva Fiesole, la Maratona e la tribuna. Ad oggi sono oltre 21mila, ma è un numero che nei prossimi giorni salirà certamente fino al sold out.
Anche il Viola Park aprirà le sue porte ai tifosi la sera del 29 maggio per assistere alla sfida con l’Olympiakos sul maxischermo nel centro sportivo con vari pacchetti e modalità di accesso su prenotazione.

Per il mister Italiano: “La sensazione è che stiamo ripetendo il percorso dello scorso anno con un ottimo finale di stagione, penso che la Fiorentina arrivi bene alla finale, sono molto fiducioso. E’ una grandissima soddisfazione e un grande orgoglio essere ancora in finale e rappresentare l’Italia – ha aggiunto il tecnico ai microfoni Sky in occasione del Media Day della Uefa al Viola Park – Arrivare a termine di questa competizione è difficile, rappresenta un grande percorso, però è anche vero che le finali quando si disputano bisogna poi cercare di vincerle”.

In attesa della finale europea, resta ancora l’ultima di campionato in trasferta a Cagliari, occasione importante per i viola per conquistare punti utili per blindare l’ottavo posto e quindi l’accesso alla prossima Conference per il terzo anno consecutivo. Questa sarà l’occasione per salutare e omaggiare Claudio Ranieri, allenatore del Cagliari, alla sua ultima partita di club prima dell’addio al calcio. A quasi 73 anni di età e con l’ennesimo grande risultato, una insperata salvezza proprio per la squadra rosso blu. Nell’estate del 1993 Ranieri diventò l’allenatore dell’appena retrocessa Fiorentina, dopo aver riconquistato la serie A portò la squadra gigliata alla vittoria della Coppa Italia del 1995-1996, sconfiggendo in finale l’Atalanta. Mister Ranieri guidò la Fiorentina alla vittoria della Supercoppa Italiana contro il Milan grazie ad una doppietta di Batistuta e anche in Coppa delle Coppe dove sotto la guida del tecnico romano arrivò in semifinale, arrendendosi solo al Barcellona.

UP NEXT

Dal 3 giugno le domande per gli investimenti di micro, piccole e medie imprese e professionisti colpite dagli eventi calamitosi dello scorso novembre

Continua la lettura

Leggi di più
Notizie simili